Sisma/ Curcio, via al più presto dalle tende, è in arrivo il freddo
ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI) - "Dobbiamo chiudere le aree attendate il prima possibile, già dalla prossima settimana il meteo cambierà, il clima rischia di diventare più rigido, dobbiamo spostare subito le categorie di persone più fragili". Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, al termine della riunione con i vertici della Regione Marche, il commissario Vasco Errani, e i sindaci dei comuni del cratere marchigiano.
Intanto il presidente della Regione Lombardia Maroni è tornato a proporre l'utilizzo dei prefabbricati di Expo. "Le case prefabbricate del campo base - ha detto Maroni - sono a disposizione della protezione Civile e del commissario. Si possono smontare e rimontare dove serviranno in poche settimane, non in sette mesi". E per verificare la fattibilità dell'operazione, già domani alcuni tecnici della Regione Lombardia, che conoscono le caratteristiche dei moduli Expo e le necessità urbanistiche che richiedono, saranno a Rieti per incontrare i tecnici delle zone colpite.
Aumentano a 4695 gli sfollati nei campi
Intanto continuano ad aumentare, in seguito al terremoto che ha colpito l'Italia centrale e alle scosse che si fanno ancora sentire, le persone assistite nei campi e nelle tende allestite dalla Protezione civile. Gli ultimi dati, riferiti alla giornata di ieri e diffusi oggi, parlano di 4695 sfollati a fronte di 4629 persone 'censite' nel report diffuso ieri e relativo a due giorni fa. In particolare, rende noto un comunicato della Protezione civile, "nella Regione Lazio sono assistiti in 14 campi 1128 persone mentre altre 29 sono alloggiate in tende distribuite in modo diffuso tra i comuni colpiti, allo stesso modo, nelle Marche sono 1948 le persone assistite di cui 1511 in campi e strutture e 437 in tende distribuite in modo diffuso. In Umbria risultano 1115 persone assistite e 475 sono ospitate in Abruzzo", conclude il comunicato

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago