In streaming ogni giorno dalle ore 18 http://www.sinistraitaliana.si/sprint-nuove-energie-per-la-sinistra-ital...

SPRINT

Nuove energie per la Sinistra Italiana
Pescara – Villa De Riseis
1/4 settembre 2016

Domenica 4 settembre
==============

h 10.00 – talk area
Assemblea del Comitato Promotore Nazionale Sinistra Italiana
Introduce: Peppe De Cristofaro (Esecutivo nazionale Sinistra Italiana)

h 16.00 – book area
Workshop 1 - Cannabis: una nuova legalità per battere le mafie e uscire dalla crisi con Daniele Farina (deputato), Riccardo De Facci (CNCA), Andrea Oleandri (Antigone), Markab (resp. progetto Canapa Infopoint), Cesare Roseti (Tilt!), e altri ancora

h 16.00 – talk area
Workshop 2 - La politica di prossimità: mutualismo e buone pratiche con Luca Casarini (Sinistra Italiana), Laura Sant’Angelo (Sinistra Italiana), Daniela Santroni (Consigliera Comune di Pescara), Luca Spadon (Act)

h.16.00 – food area
Workshop 3: Oltre i confini. Migrazioni e diritti, Si comincia dal programma con Alessandro Fava (giornalista) e Alessandra Sciurba (ricercatrice)
Per partecipare al workshop è utile leggere prima il programma sulle migrazioni di Sinistra Italiana: https://www.commo.org/post/71037/migrazioni-e-diritti-ecco-il-programma-...

h 18.00 – book area
Francesca Fornario presenta La Banda della Culla (Einaudi) con le deputate Annalisa Pannarale e Lara Ricciatti
Le avventure scatenate dei sei personaggi in cerca di figli di Francesca Fornario fanno piangere dal ridere, nel romanzo di esordio di un talento comico naturale, decisamente fuori formato. La banda della culla è una satira tenera e spietata sulle difficoltà che in Italia incontrano i 20-30-40enni nel diventare genitori. I lavori «a progetto» che impediscono di fare progetti, le leggi che negano i diritti invece di assicurarli, l'indice di fertilità che cala con gli anni.

h 18.00 talk area
'Quando è troppo è troppo'. Gli Stati Uniti di Bernie Sander con Rosa Fioravante (curatrice del libro 'Quando è troppo è troppo' - Ed. Castelvecchi) e Claudio Riccio (Esecutivo Nazionale Sinistra Italiana)

h 20.30 – talk area
Parole di libertà: l'informazione al tempo del neoliberismo e della guerra globale
Loredana De Petris (Capogruppo Sinistra Italiana al Senato), Francesca Fornario (autrice satirica), Carlo Freccero (consigliere di amministrazione Rai), Arturo Scotto (Capogruppo Sinistra Italiana alla Camera), Vincenzo Vita (giornalista, Presidente Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) - coordina il giornalista di Sky TG24 Carlo di Fonzo

h 22.30 – live area
Cinema – Il regista David Grieco presenta LA MACCHINAZIONE con Avv. Stefano Maccioni (Legale familiari di P.P. Pasolini) e Serena Pellegrino (deputata)
Un film di David Grieco, con Massimo Ranieri, Libero de Rienzo, Roberto Citran, Milena Vukotic, Matteo Taranto – Italia 2016 – 100’ – Biografico
TRAMA: Nell'estate del 1975, Pier Paolo Pasolini sta montando il suo film più aspro e controverso, Salò o le 120 Giornate di Sodoma (opera che a suo dire "sorprende persino me che ne sono l'autore"). Pasolini, coscienza critica e anticonformista del nostro paese, alla vigilia di cambiamenti epocali per l'Italia, mentre lavora al suo film, sta scrivendo Petrolio, opera che denuncia le trame di un potere politico ormai corrotto fino al midollo. In quegli stessi giorni, Pasolini frequenta un ragazzo di borgata, Pino Pelosi. E' una borgata dove comincia a muovere i primi passi un'organizzazione criminale che si avvia a diventare padrona della città: la Banda della Magliana. Quando, la notte del 26 agosto, viene sottratto dagli stabilimenti della Technicolor il negativo di Salò, scatta una trappola mortale che vede la sinergia fra delinquenza comune, crimine organizzato e una criminalità politico-finanziaria che forse a tutt'oggi conserva larghe sacche di potere nel nostro Paese. Nella notte fra il primo e il due novembre del '75, Pasolini si reca all'Idroscalo per riavere il negativo del film. Ciò che in realtà si trova ad affrontare è una trama pianificata in ogni dettaglio da tanti complici volontari e involontari, tutti ormai indistinguibili, tutti ormai ugualmente colpevoli.

Tutti i giorni animazione per bambini dalle 17.30

Musica, Libri, Cinema, Gastronomia, Workshop, Dibattiti, Assemblee, Incontri, Giochi bimbi, Associazioni, Mercatino, Wi-Fi zone

Info: www.sinistraitaliana.si

 

Condividi