NORCIA - E' stata chiaramente avvertita a Norcia la nuova scossa di terremoto di magnitudo 3,8 registrata alle 13:26 di stamani, con epicentro nella provincia di Macerata.

Diverse persone sono fuggite dai negozi aperti nel centro della città. Allarme anche tra i partecipanti a una riunione in corso al Coc.

Protezione civile della Regione, vigili del fuoco e le altre organizzazioni impegnate nei soccorsi hanno subito avviato controlli per verificare se ci siano stati ulteriori danni. Cosa che si è indubbiamente verificata a Castelluccio, dove una piccola porzione del campanile della chiesa è crollata.

Nel momento del terremoto sul campanile erano in corso lavori per la messa in sicurezza della struttura. Gli operai sono rimasti illesi ma l'intervento è stato subito precauzionalmente sospeso per scongiurare rischi.

Le opere - secondo quanto si è appreso - sono necessarie per evitare che un eventuale crollo del campanile possa danneggiare alcune abitazioni a ridosso, rimaste integre dopo il sisma.

Nelle zone di Castelluccio e di Norcia, le aree umbre maggiormente colpite dal sisma, ha intanto cominciato a piovere in maniera piuttosto intensa.
 

Condividi