Rifiuti/Cajarelli (Cgil), non basta dire no a Roma, ora razionalizzare in Umbria
PERUGIA - “Non basta dire no ai rifiuti di Roma, per essere credibili serve un vero piano organico che affronti tutte le criticità del sistema in Umbria, a partire dall’eccessiva frammentazione nella gestione del ciclo dei rifiuti. Non è possibile, infatti, che in una realtà di nemmeno 900mila abitanti operino ben 16 diverse società”. Ad affermarlo è Vasco Cajarelli, segretario regionale della Cgil dell’Umbria, secondo il quale “se esistesse una società regionale unica di gestione dei rifiuti, a controllo pubblico, oggi questa polemica innescata dalle parole della sindaca di Roma sugli impianti di Acea presenti nella nostra regione, non sarebbe neanche esistita – continua Cajarelli – quindi la politica, anziché alimentare polemiche, dovrebbe rispondere con i fatti, procedendo alla razionalizzazione del settore, che come Cgil chiediamo da tempo, accelerando quindi il percorso di effettiva attivazione dell’Auri e recuperando il tempo perso, ormai un anno e mezzo, non solo per responsabilità della giunta regionale, ma anche di molti Comuni umbri”.
“Solo una razionalizzazione e una vera programmazione del ciclo dei rifiuti, sempre più lavorando in sinergia con Marche e Toscana, ci metteranno al riparo da rischi come quello paventato in questi giorni e da ogni possibile ‘colonizzazione’ da parte di grandi società – conclude Cajarelli – consentendo al contempo di puntare davvero all’obiettivo di portare la raccolta differenziata al 70% su tutto il territorio regionale e di ridurre sensibilmente il costo del servizio per i cittadini, oggi tra i più alti d’Italia”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago