Tenuta economica Festival Nazioni/Giubilei: “Difficoltà assolutamente gestibili"
CITTA’ DI CASTELLO - Nei giorni scorsi su alcuni giornali e siti on line cittadini sono comparsi titoli preoccupanti a proposito della tenuta economica del Festival delle Nazioni. “Voglio rassicurare tutti – dichiara il presidente Giuliano Giubilei –: siamo pronti per la prossima edizione, che prenderà il via il 23 agosto. Sono confermati tutti i concerti, gli eventi collaterali, le mostre, le iniziative al Chiostro di San Domenico e negli altri spazi cittadini”.
“Il Festival delle Nazioni – sottolinea Giubilei – sta solo attraversando un momento di difficoltà finanziaria dovuta a una serie eventi negativi: la consistente riduzione del finanziamento da parte del Ministero dei Beni culturali unita al fatto che alcuni sponsor, sia nazionali che locali, hanno comunicato solo nelle ultime settimane l’impossibilità di mantenere per quest’anno il loro rapporto con il Festival. Sono difficoltà assolutamente gestibili, che saranno superate nei prossimi mesi, in modo da prepararci nel modo migliore per l’edizione del prossimo anno, quella del cinquantenario”.
Il CdA del Festival ha voluto comunque aprire un confronto con i soci, per mantenere quella condotta trasparente e aperta che ha sempre caratterizzato la propria azione.Nell’assemblea sono state prese in esame le modalità più appropriate per migliorare la situazione. Il presidente ha evidenziato che il deficit di bilancio riscontrato è sicuramente fronteggiabile e ha individuato alcuni possibili interventi che lo ridimensionerebbero.
Le criticità economiche del Festival sono naturalmente all’attenzione di Regione e Comune di Città di Castello, in quanto istituzioni pubbliche e soci fondatori del Festival. Così come molti soci privati hanno manifestato la propria disponibilità a sostenere concretamente il Festival con un maggior coinvolgimento economico, da realizzare secondo modalità individuali, come ad esempio l’acquisto di biglietti o abbonamenti.
Tra gli elementi che fanno ben sperareper i prossimi mesi vi è anche la possibilità, attualmente al vaglio del MIBACT, che vengano rivisti i criteri di valutazione per i finanziamenti nel senso di una maggiore valorizzazione delle manifestazioni come la nostra, che hanno nella qualità la loro carta vincente da premiare.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago