Moschea Umbertide/ Sinistra Italiana a Guasticchi (Pd): impari dal Papa
"[...] Nessuno prenda a pretesto la religione per le proprie azioni contrarie alla dignità dell’uomo e ai suoi diritti fondamentali, in primo luogo quello alla vita e alla libertà religiosa di tutti!”.
"[...] Nessuno prenda a pretesto la religione per le proprie azioni contrarie alla dignità dell’uomo e ai suoi diritti fondamentali, in primo luogo quello alla vita e alla libertà religiosa di tutti!”
“[...] A me non piace parlare di violenza islamica, perché tutti i giorni quando sfoglio i giornali vedo violenze, quello che uccide la fidanzata, un altro la suocera, questi cattolici battezzati sono violenti cattolici e se parlo di violenza islamica devo parlare di violenza cattolica”.
Queste sono le ultime dichiarazioni di Papa Francesco fra il rapporto e la convivenza tra le religioni. Parole nette che non lasciano spazio ad alcun equivoco. Se alle parole, aggiungiamo i gesti, come quello di essere il primo Papà, nel gennaio prossimo, a visitare la Moschea di Roma, fraintendimenti, su quale sia la posizione ufficiale della chiesa sul rapporto tra le religioni e la libertà di culto, non possono esserci.
Per Fabio Barcaioli del Coordinamento Operativo di SI Umbria “Molto probabilmente, tutto ciò, al Consigliere Regionale del PD, Vinicio Guasticchi, eletto anche con l'appoggio del mondo cattolico umbro, proprio non è chiaro.”
Come non sarà a conoscenza che la Consulta si è già espressa contro la normativa della Lombardia (legge 2/2015) che limitava surrettiziamente la libertà religiosa, bocciando la legge Maroni anti moschee.
“Appunto, Maroni, cioè la Lega, il Partito che tenta di costruire le sue fortune elettorali con una politica razzista e xenofoba. Non per niente, attestati di solidarietà, sui social network, sono arrivati, al Consigliere Guasticchi, proprio da quel mondo politico umbro che si rifà alla destra più estrema.”
Barcaioli tende inoltre a precisare che “Non siamo insensibili alle giuste richieste sulla trasparenza dei finanziamenti e sulla condivisione con la popolazione, trasparenza e condivisione che andrebbero, però, sempre chieste alle amministrazioni locali anche quando si costruiscono cittadelle commerciali o mega palazzi che restano sfitti.”
Inoltre, continua Barcaioli, “crediamo che un unico luogo di culto, riconosciuto e attrezzato, alla luce del sole, dove si predichi in italiano e che vada a sostituire garage e scantinati, oggi abusivamente adibiti, in tutta la Regione, in posti di preghiera, agevoli, anche con la collaborazione dei Cittadini Mussulmani, l'azione delle forze dell'ordine nell'individuare la presenza di possibili estremisti.”
La Nostra Costituzione, all'articolo 19, riconosce la libertà di culto per ogni cittadino Italiano, ma che al PD e al Consigliere Guasticchi, il rispetto dei valori costituzionali non siano all'ordine del giorno, ce ne eravamo accordi già da un pezzo.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago