Adisu, con Oliviero "dieci anni straordinari per i diritti degli universitari"
"Pari opportunità di partenza, meritocrazia, partecipazione dal basso e buona amministrazione: il decennio del professor Maurizio Oliviero all'Agenzia per il diritto allo studio universitario (Adisu) è una delle migliori pagine della politica in Umbria degli ultimi anni". È questo il giudizio che i diversi presidenti degli studenti della commissione controllo Adisu, succedutisi negli anni all'università di Perugia, danno rispetto all'operato del vertice dell’istituzione che gestisce a livello regionale il diritto allo studio universitario.
In una nota, a margine della conferenza stampa tenutasi ieri in Regione sull'avvicendamento a capo dell'agenzia tra Maurizio Oliviero e Luca Ferrucci, i presidenti degli studenti alternatisi all'Adisu dal 2006 ad oggi – l'attuale Dario Sattarinia e quelli del passato come Valeria Cacioppa, Leonardo Esposito e Giacomo Chiodini – definiscono il periodo di presidenza di Oliviero "una fase straordinaria di difesa e promozione del diritto allo studio in Umbria, strategica per la tenuta culturale ed economica dei due atenei del capoluogo umbro e dei diversi istituti di alta formazione".
Per i rappresentanti degli studenti intercorsi in questi anni il professor Oliviero "ha dimostrato capacità uniche nel saper coniugare buona amministrazione, sostegno fattivo agli universitari 'capaci e meritevoli seppur privi di mezzi' ed apertura internazionale delle istituzioni universitarie. Nel decennio appena trascorso – spiegano – l'Adisu ha rappresentato un punto di riferimento costante per gli universitari umbri e fuorisede, dove la qualità dei servizi (borse di studio, collegi, mense ed attività collaterali) ha distinto positivamente il contesto universitario di Perugia sul piano nazionale, salvaguardandone l'attrattività in un periodo difficile e contrastato. Nel mentre l’agenzia veniva profondamente riformata migliorandone efficienza e sostenibilità economica, l'esperienza della commissione controllo degli studenti, organismo ideato nella legge di riforma dell'Adisu pensata dallo stesso Oliviero, si è rivelata essere un ottimo strumento di partecipazione dal basso alle scelte. La copertura economica sempre garantita al cento per cento degli idonei – concludono Sattarinia, Cacioppa, Esposito e Chiodini – rimane un unicum che nessuna altra realtà italiana è riuscita a replicare con tale costanza".
Nella foto Dario Sattarinia, attuale presidente degli studenti universitari alla commissione controllo Adisu

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago