PERUGIA – «La prossima settimana – spiega Giacomo Leonelli, segretario del Partito Democratico dell’Umbria – sarà caratterizzata da due iniziative importanti del Pd regionale: lunedì ad Acquasparta, a un anno dall’inizio della legislatura regionale, avremo l’occasione di ragionare, insieme a tutti i nostri amministratori, di quale dovrà essere il profilo nell’azione di governo del Partito Democratico in Umbria nella fase che abbiamo davanti. Una fase che ci impone uno sforzo di unità e di lungimiranza, al fine di aggredire le criticità economiche e sociali della nostra regione. Venerdì prossimo, invece, alla Villa del Colle del Cardinale, insieme a Brunello Cucinelli e al sottosegretario Nannicini, lanceremo la nostra scommessa sul modello di sviluppo dell’Umbria: come rendere il nostro DNA, fatto di bellezza e qualità, un fattore reale e prioritario di crescita e occupazione».

«Due questioni strategiche – conclude Leonelli – che si intrecciano tra loro soprattutto rispetto al modello di futuro che vogliamo realizzare in Umbria, e che saranno l’anteprima delle tante feste dell’Unità del territorio, tra cui voglio ricordare i due nuovi appuntamenti regionali, oltre alla ormai tradizionale Festa del lavoro di Spello. Dal 5 all’11 settembre si terrà a Perugia la Festa regionale dell’Unità, che sarà anche la Festa nazionale della Cultura, poi avremo la Festa per il Sì, che si terrà, sempre nel mese di settembre, probabilmente a Marsciano, e che sarà un’occasione di ulteriore confronto sui temi e i contenuti del referendum costituzionale. In merito a questi appuntamenti, desidero ringraziare fin da subito le tante volontarie e i tanti volontari che si stanno impegnando nella loro organizzazione già in questi giorni».

Condividi