Rilancio Merloni/ Paparelli: investimenti e occupazione da attivazione programma
PERUGIA - Investimenti per circa 84 milioni di euro, con richieste di agevolazioni per 38 milioni di euro e 292 nuovi occupati. Sono questi per il vice presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli i numeri al momento conseguiti attraverso l'attivazione del progetto di rilancio dell'area di crisi industriale complessa ex "Antonio Merloni" e relativa ai 17 comuni umbri della fascia appenninica.
"Si tratta di un risultato importante, unico in Italia – sottolinea Paparelli - che è stato generato attraverso un processo di animazione territoriale messo in campo attraverso importanti risorse ministeriali e regionali".
"Riguardo all'esito del bando gestito da Invitalia, chiuso lo scorso 30 giugno - ricorda Paparelli - hanno aderito 8 imprese del settore manufatturiero, una nell'ambito della fornitura dei servizi e una nel campo turistico. In particolare nell'ambito della manifattura sono state richieste agevolazioni per oltre 22 milioni di euro capaci di generare quasi 38 milioni di euro di investimenti e 178 nuovi occupati. Particolarmente interessanti anche le risposte in ambito turistico, con 16 milioni di investimenti da realizzare e 32 nuovi occupati così come nel settore dei servizi con oltre 5 milioni e mezzo di investimenti e 6 nuove assunzioni".
"Nell'ambito della misura gestita da Sviluppumbria, inoltre, il cui avviso è stato pubblicato l'8 giugno, e tuttora aperto – aggiunge - sono pervenute circa 25 domande, per un totale di investimenti pari a circa 24 milioni di euro, richiesti per l'80% dal settore manifatturiero e 20% dai servizi, e capaci di generare 76 nuove assunzioni".
"Ciò che auspicavamo potesse rappresentare un'opportunità di rilancio del territorio – ha concluso il Vice presidente Paparelli - si sta trasformando in una realtà capace di riattivare il tessuto economico di un'area fortemente provata, ma ancora viva e produttiva".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago