Grazie Renzi: aumentano le bollette di luce, acqua e gas.
La notizia per i cittadini e i lavoratori non è delle migliori, sono in arrivo i rincari delle bollette di luce, acqua e gas.
Alla faccia della retorica renziana, "abbiamo abbassato la tasse", sono in arrivo regali poco graditi alla famiglia-tipo. Infatti l'Autorità dell'Energia Elettrica e del Gas ha annunciato l'aumento delle bollette dell'energia elettrica del 4,3% e per il gas del 1,9%, a cui si aggiunge l'aumento del 5,5% della bolletta dell'acqua per i residenti nel Perugino, Trasimeno, Alto Tevere ed Eugubino-Gualdese.
Continua una politica ingannevole del governo, come ad esempio l'idea che il canone tv inserito nella bolletta della luce si sarebbe abbassato di 10 euro, detto e fatto, infatti aumentano la bolletta di quasi 4 punti e mezzo.
Ai salari umbri, piu' bassi del 7% rispetto a quelli delle regioni del centro-nord, alla più alta percentuale regionale di pensionati al minimo, alla disoccupazione crescente, alla precarietà del lavoro dilagante, alla riduzione dei diritti sociali, si aggiunge una politica tariffaria dei servizi insopportabile per le famiglie a reddito fisso.
Il tutto avviene mentre Cgil,Cisl e Uil dell'Umbria fanno filosofia, e appoggiano la triade dei governatori Pd di Toscana, Umbria e Marche, sull'Italia di mezzo , e quei sindaci umbri di stampo renziano che annunciano il loro impegno per il Si al referendum, votano l'aumento delle bollette dell'acqua proposto da Umbria Acque.
In questa situazione c'è più di qualcosa che non quadra per i lavoratori, i cittadini e i pensionati.
Sempre di più questa fase economica va affrontata con nuovi strumenti, come un nuovo soggetto politico della sinistra in grado di porsi come alternativa credibile e autorevole al liberismo del governo Renzi, difendere il potere d'acquisto dei salari, degli stipendi e delle pensioni, contrastare efficacemente il carovita.
Stefano Vinti,
Assemblea Nazionale di Sinistra Italiana

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago