MILANO – Ore Liete passa al Gruppo Tedesco. È stato firmato il contratto per la cessione da parte del Gruppo Nestlé del ramo d’azienda relativo ai famosi biscotti a marchio Perugina.

Nestlé, fra le diverse realtà produttive che hanno manifestato interesse, ha focalizzato la sua attenzione sul GruppoTedesco, un’impresa presente come ben si sa anche sul territorio umbro, specializzata nella pasticceria di qualità, che si ritiene abbia le competenze e le capacità produttive adeguate per questo tipo di produzioni, in grado quindi di sostenere un ulteriore sviluppo di Ore Liete.

L’azienda, che ha appena festeggiato 70 anni del marchio Piselli, dal piccolo laboratorio di pasticceria, aperto nel centro storico della città da Arnaldo Piselli, si è dotata recentemente di un nuovo stabilimento a Pierantonio di oltre 30.000 mq, a pochi chilometri dalcapoluogo, dove verranno realizzati in futuro anche i prodotti Ore Liete.

L’acquisizione amplierà ulteriormente l’offerta del Gruppo Tedesco e il passaggio del ramo d’azienda a un gruppo specializzato rappresenta un’occasione importante per un ulteriore sviluppo della presenza di Ore Liete nelle case degli italiani.

Leo Wencel, Capo Mercato Gruppo Nestlé in Italia, ha commentato: "Abbiamo privilegiato un’azienda focalizzata su questa tipologia di produzioni, in grado di garantire continuità e qualità a un brand conosciuto e apprezzato come Ore Liete. Proprio nel Gruppo Tedesco, con i 70 anni di presenza a Perugia e con la sua forte esperienza nel settore, abbiamo trovato la migliore opportunità per il loro futuro”.

Agazio Tedesco, Amministratore unico del GruppoTedesco, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi dell’acquisizione di un marchio amato come Ore Liete, perfettamente in linea con la nostra azienda, che è profondamente legata alla tradizione. Lavoreremo perché possa continuare ad accompagnare i momenti di condivisione degli umbri e degli italiani.”

La decisione fa seguito al piano di sviluppo presentato da Nestlé lo scorso 2 marzo che si è detto voglia puntare a potenziare lo stabilimento perugino di San Sisto per confermarne la posizione come uno dei poli produttivi di eccellenza del cioccolato all’interno del gruppo Nestlé, per rafforzare la posizione dello storico marchio in Italia e per fare di Perugina un simbolo del “Made in Italy” in tutto il mondo. In quest’ottica lo stabilimento di San Sisto si focalizzerà dunque sulla produzione core dell’azienda, il cioccolato di eccellenza.

Nestlé è stata assistita da Vitale&Co come advisor finanziario e dallo Studio Legale Fava e Associati, mentre la societàTedescosrl è stata assistita dal Commercialista Degli Innocenti Simone con studio in San Giovanni Valdarno.

Condividi