A Perugia il 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urodinamica
PERUGIA - Si apre domani, giovedì 23 giugno, il 40° Congresso SIUD (Società Italiana di Urodinamica e il 14° Congresso di Fisioterapisti, Infermieri, Ostetriche. I lavori proseguiranno fino al 25 Giugno nelle aule universitarie del Polo unico, dove si ritroveranno oltre 500 convegnisti.
Le Presidenti del Convegno sono la Prof. Elisabetta Costantini e la Prof. Antonella Giannantoni, ma ad aprire i lavori sarà il presidente onorario del convegno, il prof. Massimo Porena, direttore della struttura complessa di Urologia del S. Maria della Misericordia: “Sono onorato e felice che il consiglio direttivo abbia accolto la proposta di svolgere il Congresso SIUD a Perugia proprio al termine del mio percorso accademico ed assistenziale. Agli inizi, nel lontano 1989, a soli tre anni dal mio arrivo a Perugia come professore associato, fui fortemente gratificato dalla designazione a presidente proprio del 12° congresso SIUD. Si trattò di un nobile gesto del mio Maestro – racconta il Prof. Porena all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia-; il prof. Francesco Micali, con un gesto di grande generosità volle lasciare al suo giovane allievo la presidenza di quel congresso. Ecco quindi che la mia carriera è iniziata e terminerà proprio con un Congresso SIUD”.
Il prof. Porena, a pochi mesi dalla chiusura del suo mandato, ripropone la storia di una disciplina, l’urologia, che ha dato lustro all’attività assistenziale del Policlinico di Monteluce prima ed ora del S. Maria della Misericordia: “ Ho una data nella mia mente, quella del Novembre del 1981, quando praticamente il Prof. Micali, il Prof. Vespasiani, il Prof. Virgili ed il sottoscritto approdarono a Perugia ove non esisteva nessuna struttura urologica, e neppure una stanza dedicata alla attività ambulatoriale, attività che inizierà finalmente nel 1984. Seguendo gli insegnamenti del Prof. Micali, dal 1991, abbiamo raggiunto grandi traguardi contando su un meraviglioso gruppo di collaboratori. Attività assistenziale in costante aumento; lavoro di ricerca di elevato spessore, riconoscibile e riconosciuto in Italia e all’estero; ed infine abbiamo creato una Scuola”.
Per festeggiare il Prof. Porena, sono in arrivo urologi di tutto il mondo, dall’America ai più diversi paesi europei. “Sarò sempre grato a chi ho incontrato sulla mia strada, accrescendo la mia formazione di medico, orgoglioso di aver portato il nome di Perugia nelle centinaia di Convegni ai quali ho partecipato. La presenza a questo convegno di tante illustri personalità del mondo scientifico rappresenta un omaggio alla Clinica Urologica e Andrologica di Perugia che, con orgoglio posso affermare, essere nota in tutto il mondo.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago