FOLIGNO – Assegnato il “Brevetto sportivo tedesco” ad 83 militari appartenenti a Esercito italiano, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza, Marina militare, Aeronautica e polizia municipale. Le medaglie sono state consegnate martedì pomeriggio al palazzetto dello sport di Foligno al termine di due giorni di prove nel corso delle quali gli atleti hanno testato le loro capacità fisiche con la corsa, il nuoto, il salto in lato o in lungo e il lancio del peso o il salto da  fermo.

L’evento, per la prima volta organizzato in Umbria, è stato promosso dall’Associazione nazionale dei Cavalieri al merito della Repubblica italiana ed è stato patrocinato dal Consolato generale tedesco di Milano, dal Comando Nato di Selbiate Olona e dal Comune di Foligno.

Al termine delle prove sono state assegnate le 83 medaglie, suddivise tra 8 di bronzo, 40 di argento e 35 d’oro, su un totale di 120 partecipanti alla prova provenienti dal Centro Italia.

“Lo scopo di questa iniziativa – ha spiegato il tecnico del brevetto – non era dimostrare di essere più bravi dei colleghi, ma di conoscere nuove persone. La battaglia non era con gli altri, ma con se stessi”.

Soddisfatto dell’iniziativa il presidente di Ancri Umbria Riccardo Scamarcio: “Abbiamo patrocinato e organizzato l’iniziativa perché riteniamo importante mantenere il contatto con tutte le forze dell’ordine creando momenti per stare insieme, come questo legato allo sport”.

L’iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Foligno, rappresentato nella circostanza dal consigliere con delega allo sport Enrico Tortolini, che a sua volta ha dichiarato: “Abbiamo fortemente voluto che questo evento si svolgesse a Foligno, sempre di più Città europea dello sport. Spero che il prossimo anno il brevetto possa essere assegnato anche a dei civili”.

Condividi