La storia della Rai vista dall’interno: il taccuino di un giornalista lottizzato
“RAI 643111, il taccuino di un giornalista lottizzato” è il titolo dell’ultimo libro di Alberto La Volpe Editori Riuniti, che sarà presentato oggi alle 21 nel Chiostro del Monastero Benedettino di Sant’Anna a Bastia umbra. Roberto Conticelli, presidente dell’ordine regionale dei giornalisti dell’Umbria intervisterà l’autore sui temi del libro.
Alberto La Volpe, nato a Napoli nel 1933, è stato co-fondatore e vicedirettore del Tg3; poi direttore del Tg 2, incarico che agli inizi degli anni novanta del secolo scorso ha lasciato in seguito all’elezione nel Parlamento italiano. E’ stato, poi, sottosegretario ai Beni culturali e ambientali con il Governo Prodi e sottosegretario all'Interno del Primo Governo D'Alema.
Tra il 1970 e il 1980 è stato anche Sindaco di Bastia Umbra.
La Volpe, giornalista e dirigente Rai, in questo libro racconta la storia della Rai nell’epoca in cui i partiti contavano, al tempo della prima Repubblica. Questo ed altri argomenti trattati nel libro saranno illustrati e dibattuti con i partecipanti all’incontro.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago