Terni/ Dodici consiglieri del Pd presentano un atto per lo sviluppo dell'Asm
TERNI – Una proposta d'atto d'indirizzo sull'Asm, sulla sua situazione e sullo sviluppo dell'azienda, è stato depositato da alcuni consiglieri comunali del Partito Democratico: Narciso, Pennoni, Filipponi, Pantella, Bartolini, Masiello, Orsini, Piccinini, Cavicchioli, Monti, Burgo e Zingarelli.
“Come stiamo vedendo anche nelle campagne elettorali amministrative delle grandi città - scrive in una sua nota il primo firmatario dell'atto Fabio Narciso - il tema delle “partecipate” è al centro del dibattito politico”. “In ogni realtà territoriale questo tema interessa lo sviluppo delle comunità e la qualità ed i costi dei servizi di primario interesse che i Comuni rendono al cittadino. Anche nel nostro territorio il dibattito, al di là dell’uso strumentale che taluni ne fanno (dobbiamo sempre dubitare di chi ne fa letture di questo tipo!) - continua Narciso - è di grande attualità ed interesse perché oltre a coinvolgere tantissimi lavoratori e famiglie, interessa i servizi e la strategicità delle linee di sviluppo e degli asset che riguardano l’intera comunità e quindi le possibilità di crescita che questo territorio ha per il futuro”.
“Molto lavoro si è fatto in questi ultimi anni per risanare l’Asm e dotarla di progetti innovativi che interessano le nuove linee di sviluppo della città dove il ruolo dell’azienda pubblica resta fondamentale per favorire sinergie, collaborazioni e promozione di progetti ambiziosi per la città e per le realtà economiche che intendono investire in essa”.
“E’ necessario compiere tutti insieme uno sforzo per potenziare ancora di più la “nostra” azienda e valorizzare quello straordinario patrimonio di professionalità che risiede al suo interno e che da sempre rappresenta un riferimento per l’intero territorio. Serve quindi far crescere ASM, individuando le criticità affrontandole e contemporaneamente compiere le giuste scelte di politica industriale mantenendo il controllo pubblico del Comune di Terni. Oggi questi scenari risultano essere possibili e premianti sfruttando i percorsi di aggregazioni tra società pubbliche incentivati economicamente dalla normativa ‘Madia’”. Piano ambientale, piano energetico digitale, sviluppo eco sostenibile in un'ottica smart city, possibilità di fibra e di ultra velocità internet e dati, proprietà pubblica della rete; tutto ciò rappresenta un insieme di fattori localizzativi importanti e può facilitare la promozione di tantissime attività imprenditoriali”.
“Per tutto questo potenziale, ancora in parte inespresso - conclude Narciso - è necessario ragionare senza pregiudizi sulle politiche di rafforzamento concrete della società tenendo però sempre a mente che ASM rappresenta per il territorio un fattore strategico di sviluppo imprescindibile”.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago