PERUGIA - “Sono felice di poter fare ancora una volta i complimenti agli studenti ed agli insegnati di una scuola perugina per la conquista del primo posto in un concorso nazionale.” Queste le parole del sindaco Andrea Romizi in merito al successo delle Classi II A e B della Scuola Primaria “Leone Antolini” di Ponte Valleceppi ottenuto in un concorso indetto dall’azienda Monini a cui hanno partecipato 2378 scuole in tutta Italia.

“La creatività dei nostri giovani studenti è motivo di orgoglio, così come la capacità degli insegnanti di trasmettere conoscenze e strumenti che faranno dei bambini di oggi degli adulti consapevoli domani”. La partecipazione al concorso, infatti, è inserita in un ampio progetto dal titolo “Scopro” avviato dalle insegnanti Iliana Pascolini e Anna Maria Capriello, coadiuvate dall’insegnante di sostegno Sonia Ielo, e volto a sviluppare nei bambini la capacità di osservare la realtà circostante da punti di vista oggettivi, educando ai valori che la natura trasmette.

Le classi seconde della scuola “Leone Antolini”, che hanno conseguito il primo premio con la scrittura del testo di una canzone poi arrangiata dal maestro Michele Rosati, sono state premiate a fine dello scorso mese a Montecitorio alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario all’Istruzione, dott. Gabriele Toccafondi e dell’esperta della sicurezza alimentare per il Ministero della Sanità, dott.ssa Sabrina De Camillis, e riceveranno prossimamente un laboratorio ludico-scientifico che andrà ad arricchire le dotazioni scolastiche del proprio istituto.

L'adesione al progetto, oltre al valore istruttivo per tutti gli alunni coinvolti, ha inoltre consentito la donazione da parte dell'azienda di 1000 bottiglie di olio Extravergine d'oliva alla Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Condividi