Crisi Comune Foligno/ Il M5S promuove raccolta firme per far cadere Mismetti
FOLIGNO - ll portavoce capogruppo del M5S Foligno, Fausto Savini ha inviato nella giornata di venerdì scorso, a tutti i consiglieri comunali, una mail con il testo di una mozione di sfiducia, invitandoli a sottoscrivere l’atto nella giornata di domani, lunedì 6 giugno, e ad apportare eventuali modifiche e/o integrazioni al testo che è depositato presso la sala del Movimento 5 stelle nella sede comunale.
I consiglieri comunali del M5S Foligno, Fausto Savini e Samuele Proietti invitato tutti i consiglieri comunali, siano essi di minoranza che di maggioranza, a compiere “un atto di responsabilità e coraggio per porre fine a questo oramai irreversibile stato di fibrillazione della giunta Mismetti che genera nella cittadinanza una palese sensazione di totale ingovernabilità della città”.
“È un atto dovuto – sostengono in una nota i due esponenti penta stellati - dei consiglieri tutti nei confronti della cittadinanza verificare in maniera inequivoca se l’attuale sindaco Nando Mismetti, e conseguentemente la sua giunta, ha i numeri necessari per poter governare questa città con tranquillità senza essere continuamente sottoposto a ricatti istituzionali”.
Questo il testo della mozione di sfiducia:
“I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Foligno, per le considerazioni e le motivazioni di carattere politico, amministrative, etico morali espresse nel documento allegato alla presente, che ne è parte integrante e sostanziale, propongono la mozione di sfiducia al Sig. Nando Mismetti Sindaco di Foligno, e,
CHIEDONO
alla S.V. la convocazione in seduta straordinaria, entro i termini previsti dalla legislazione vigente, del Consiglio Comunale al fine di mettere in discussione e deliberare la mozione di sfiducia al Sindaco Nando Mismetti”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago