“Perché i bambini sono Primi Cittadini-Tuteliamo i Servizi Educativi Comunali"
TERNI - Incontro dibattito il 4 giugno, alle ore 10, all’Hotel Garden organizzato dall’USB di Terni, sul tema “"Perché i bambini sono Primi Cittadini-Tuteliamo insieme i Servizi Educativi Comunali”.
Con tale iniziativa pubblica si vuol porre l'attenzione sull'importanza di questi servizi e sulle motivazioni per cui è necessario fare ogni sforzo possibile per mantenere gli stessi all'interno di un profilo essenzialmente pubblico.
Si evidenziano infatti da qualche tempo spinte verso privatizzazioni di interi servizi pubblici o di parte di essi, ed anche il sistema dei Servizi Educativi rivolti ai più piccoli, sembrerebbe non avere alternative.
L'USB invece crede che non solo ci sia la possibilità, ma che si abbia il dovere di mettere in campo ogni azione possibile per scongiurare l'ipotesi della privatizzazione e mantenere il sistema educativo pubblico, tutelando le eccellenze della nostra città da sempre riconosciute, anche a livello nazionale.
A questa iniziativa hanno assicurato la propria presenza assessori di importanti Comuni, come Foligno e Prato, che racconteranno la loro esperienza, il loro impegno teso alla valorizzazione ed al potenziamento del sistema educativo rivolto alla fascia 0-6 anni presente nei loro enti di riferimento.
Sarà presente, inoltre, una delegata della USB, membro della RSU del Comune di Roma, ente in cui svolge il suo prezioso lavoro di educatrice e che porterà l'esperienza vissuta nella capitale, ove esistono migliaia di educatrici precarie che stanno rischiando il proprio posto di lavoro, a causa del feroce tentativo di riduzione del livello qualitativo e quantitativo dell'offerta educativa, messo in atto dal Commissario Straordinario, che sta operando dopo la caduta della giunta Marino.
Per le conclusioni ha assicurato la sua presenza Franca Peroni, dell'Esecutivo Nazionale Confederale USB.
Al convegno è stato invitato anche il Sindaco di Terni, Sen. Leopoldo Di Girolamo.
"Con tale iniziativa pubblica si vuol porre l'attenzione sull'importanza di questi servizi e sulle motivazioni per cui è necessario fare ogni sforzo possibile per mantenere gli stessi all'interno di un profilo essenzialmente pubblico.
Si evidenziano infatti da qualche tempo spinte verso privatizzazioni di interi servizi pubblici o di parte di essi, ed anche il sistema dei Servizi Educativi rivolti ai più piccoli, sembrerebbe non avere alternative.
L'USB invece crede che non solo ci sia la possibilità, ma che si abbia il dovere di mettere in campo ogni azione possibile per scongiurare l'ipotesi della privatizzazione e mantenere il sistema educativo pubblico, tutelando le eccellenze della nostra città da sempre riconosciute, anche a livello nazionale.
A questa iniziativa hanno assicurato la propria presenza Assessori di importanti Comuni, come Foligno e Prato, i quali sapranno raccontarci la loro esperienza, il loro impegno teso alla valorizzazione ed al potenziamento del sistema educativo rivolto alla fascia 0-6 anni presente nei loro Enti di riferimento.
Sarà presente inoltre una delegata della USB, membro della RSU del Comune di Roma, Ente in cui svolge il suo prezioso lavoro di Educatrice e che porterà l'esperienza vissuta a Roma, ove esistono migliaia di educatrici precarie che stanno rischiando il proprio posto di lavoro, causa il feroce tentativo di riduzione del livello qualitativo e quantitativo dell'offerta educativa, messo in atto dal Commissario Straordinario, che sta operando dopo la caduta della giunta Marino.
Per le conclusioni ha assicurato la sua presenza FRANCA PERONI dell'Esecutivo Nazionale Confederale USB.
Al convegno è stato invitato il Sindaco di Terni, Sen. Leopoldo Di Girolamo".

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago