Gesenu: Cgil e Fp, ora serve discontinuità
Stiamo seguendo con attenzione l’evoluzione societaria di GESENU SpA.
Restano ferme le pesanti responsabilità delle Istituzioni nella vicenda che ha interessato l’Azienda di igiene ambientale più importante della regione: sicuramente dell’amministrazione comunale, che ha scelto di assistere passivamente, ma anche della Regione Umbria, che continua nella politica di “scegliere di non scegliere” e quindi di delegare al privato il ruolo di protagonista, anche dopo l’interdittiva antimafia.
Avremmo preferito una politica protagonista che governasse questa delicata vicenda e indirizzasse verso la soluzione societaria migliore e più utile agli interessi generali. Lasciando fare solo al privato ed al mercato, può andare bene o può andare male.
Fermo restando che è indispensabile il superamento dell’interdittiva antimafia e confidando che l’ingresso del nuovo socio privato sia in tal senso risolutivo, la CGIL Umbria e la FP CGIL regionale chiedono che ci sia un immediato incontro con il nuovo soggetto imprenditoriale, per affrontare con determinazione un piano industriale che parta dalla necessità di investimenti in Umbria e non, come in passato, fuori dalla nostra regione.
Un piano industriale che metta al centro la difesa dei livelli occupazionali e i diritti dei lavoratori, garantendo al contempo un servizio di qualità offerto ai cittadini.
La CGIL regionale e la FP regionale chiedono con forza una discontinuità con la vecchia gestione, sia dal punto di vista industriale e strategico, sia dal punto di vista della trasparenza gestionale.
Valuteremo senza sconti di sorta i comportamenti e le scelte della nuova compagine proprietaria nell’interesse delle lavoratrici, dei lavoratori e dei cittadini tutti.
CGIL Umbria FP CGIL Umbria
Cajarelli Vasco, Bartolini Igor

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago