"La Regione dell'Umbria non deve essere soppressa".
Si discute delle Macro-Regioni e della concreta possibilità che l’Umbria sparisca per finire incorporata assieme alla Toscana e alle Marche.
Chi ne discute: solo poche persone che avendo il potere in mano pensano di decidere al riguardo per tutto il popolo umbro.
Non va bene così: una riforma del genere prima di attuarla bisogna ponderarla bene e ed è indispensabile condividerla con i cittadini.
Forse non si farà questo e si procederà con lo stesso metodo usato per abolire le Province, fatto questo deciso da alcuni personaggi con il potere in mano, fatto cadere dall’alto, abolendo un’ Istituzione eletta dal popolo e senza sapere che cosa ci sarebbe stato dopo.
I risultati oggi si vedono con chiarezza: il caos per ciò che riguarda le competenze che facevano capo alle Province e il personale che lavorava in questi Enti, la spesa che non è diminuita anzi forse lo sperpero di risorse finanziarie è persino aumentato, sono rimasti in piedi altri Enti davvero inutili e questo solo per difendere interessi particolari personali e di gruppo.
L’unico vero risultato raggiunto consiste nell’aver tolto al popolo italiano una parte della sua sovranità.
Personalmente sono decisamente contrario alla scomparsa dell’Umbria per ragioni che riguardano i fattori propri della sua storia e del suo modo di essere come realtà ricca di risorse economiche, sociali e culturali la cui permanenza credo sia utile per le popolazioni residenti in questo territorio e come testimoniato da quanto si è verificato nel passato, il ruolo dell’Umbria può essere cosa utile per l’intera nazione italiana.
Questa mia opinione non esclude la necessità di coordinamenti interregionali, al contrario li rende possibili e utili.
La mia posizione che credo sia condivisa da molti altri, è ovvio che va sottoposta al confronto con altre posizioni per poi giungere alle decisioni più giuste, partecipate e condivise.
Di qui la necessità di riflettere a fondo prima di giungere ad una decisione e soprattutto di promuovere sull’argomento una grande consultazione del popolo umbro.
Il Governo Italiano, la Regione dell’Umbria e le forze politiche che hanno una posizione di governo saranno d’accordo su queste elementari esigenze di democrazia, di riflettere e consultare i cittadini prima di decidere, staremo a vedere.
On. Mario Andrea Bartolini

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago