Il Master Talent approda a Terni, alla Musical Academy
TERNI - Si è da poca conclusa la prima edizione del Master Talent di cui Direttore Artistico è Alessandro Bentivoglio, presente in Giuria insieme a Silvia Mezzanotte, Platinette, Silvia Capasso (The Voice of Italy) e Andrea Rodini (X–Factor e The Voice of Italy).
Prima dell'estate 2016 lo stesso Bentivoglio vuole toccare la tappa Terni per scovare artisti emergenti in ambito musicale, magari da produrre con la 'Rosso al Tramonto – Il Branco': Casa Discografica, partner esclusivo della Sony/ATV Italia, di cui Presidente è Antonio Salvati. E lo farà alla Musical Academy, lunedì 2 maggio, provinando talenti: cantautori, cantanti, musicisti, band.
Le fasi preliminari della seconda edizione del Master Talent partono, dunque, da Terni e qui saranno presenti in Giuria lo stesso Alessandro Bentivoglio e Antonio Salvati.
Le audizioni sono gratuite e aperte a tutti: basta telefonare alla segreteria della Musical Academy e prenotarsi ai numeri 0744/302342, 334/9802716, 346/8096766, o mandare una mail a info@musicalacademy.org. E' possibile esibirsi con un brano edito o inedito, su cd o supporto usb. Per le band è garantita l'esibizione live.
Tra i conduttori del Master Talent, per la prima edizione la Selz'n Style aveva scelto la brava Marion Venturini alla conduzione del Master Talent Baby. E ancora, Marco Profeta, speaker radiofonico di Hi Five Radio, e la super giuria della finalissima con Fio Zanotti, Adriano Pennino ed Enrico Kikko Palmosi.
Grandi nomi che saranno riconfermati nella seconda edizione, a partire dalle pre-audizioni di lunedì prossimo alla Musical Academy che inizieranno alle ore 15.00.
Alessandro Bentivoglio
Autore per "X Factor" (Edizioni 2008-2010)
Presidente di Giuria tecnica nei più importanti Festival canori Italiani: “Tour Music Fest”, “Sanremo Lab - Accademia di Sanremo”, “Giffoni - Festival Canoro”, “Contursi Festival” e “Premio Mia Martini”.
Ha prestato il suo lavoro in qualità di responsabile regionale per il "Festival di Castrocaro".
Vocal coach presso il "Campus dello Spettacolo - Università del canto" (Napoli).
Negli anni è diventato un importante punto di riferimento per molte produzioni discografiche che si sono avvalse del suo contributo come "Tour Vocal Manager".
Vanta tra le molte la collaborazione con l'etichetta discografica indipendente "Vivi Records" di Angelo Valsiglio, per Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Daniela Pedali.
Ospite Vip ad “Avanti un altro” con Paolo Bonolis e Gerry Scotti.
Direttore Artistico di “Master Talent” con Platinette, Grazia Di Michele ed Andrea Rodini.
Direttore Artistico della nota etichetta discografica “Terre Sommerse Group” (Amedeo Minghi, Fiorella Mannoia, Michele Zarrillo e Francesco De Gregori).
Ideatore, organizzatore, Giudice e Direttore Artistico di “Italian Voice Factor” con Grazia Di Michele e Jacopo Sipari di Pescasseroli.
Collaborazioni artistiche con Povia, Morgan, Silvia Capasso, Lacuna Coil, Marina Rei, Amii Stewart, Backstreet Boys, Amedeo Minghi, Daniela Pedali, Renato Zero, Grazia Di Michele e Platinette.
Consulente Artistico per la “Rosso al Tramonto – Il Branco” (Studio 3, Modà, Lucya Russo, Laura Pausini, Gianluca Capozzi, Tony Maiello, Alessandra Amoroso, Francesco Renga)
Antonio Salvati (http://www.rossoaltramonto.com/)
La Rosso al Tramonto edizioni musicali srl nasce da un’idea di Antonio Salvati (Musicista, Cantautore, Editore, Talent Scout) con l’intendo di scoprire e valorizzare nuovi artisti emergenti.
Grazie ad un impegno continuo ed appassionato, il cast artistico ed il catalogo musicale sono cresciuti negli anni, in numero e qualità.
La Rosso al Tramonto Edizioni Musicali ha arricchito la sua struttura con l’inaugurazione di un proprio studio di registrazione per offrire agli artisti un servizio musicale a 360 gradi, dalla ideazione fino alla completa realizzazione dei loro progetti musicali.
Nel 2005 Antonio Salvati, in collaborazione con il Maestro Musicologo Padre Paolo Saturno, viene nominato presidente dell’associazione Musicale “S. Afonso M. de Liguori”.
Da questo binomio nascono, nel corso degli anni, collaborazioni di musica Sacra:
”Francesca Alotta canta il Natale con S. Alfonso” (2006); “Bobby Solo canta il natale con S. Alfonso”.
Fondamentale è da considerarsi l’incontro fra Antonio Salvati e il maestro “Stelvio Cipriani”, conosciuto in tutto il mondo per aver realizzato oltre 300 colonne sonore tra cui la celeberrima “Anonimo Veneziano”.
Da questo incontro sono nate le premesse per ciò che il maestro Cipriani sognava gia da tempo. La realizzazione di una grande Opera Sacra, che “rinsaldasse il suo rapporto con l´Eterno”.
Ispirato dalla figura del nuovo pontefice Benedetto XVI nasce “La divinità del verbo”.
Nei primi mesi del 2009, Rosso al Tramonto ha concluso un accordo di collaborazione con la Libreria Editrice Vaticana, la storica organizzazione editoriale con sede nella Città Pontificia.
Da questa collaborazione è nata la più preziosa forse, fra le opere a tema religioso dello stesso Maestro Stelvio Cipriani. Si tratta de “La Preghiera per la Pace”, un componimento basato sui versi scritti da Sua Santità, il compianto Papa Giovanni Paolo II, un’ode appassionata e toccante che il Pontefice ha voluto dedicare al tema della pace nel mondo.
“La Preghiera per la Pace” è stata eseguita, in anteprima assoluta, dal coro St. John Singers, al Palazzo del Quirinale il giorno 8, aprile 2009, in presenza ed in onore del Presidente Della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ultime, ma non meno importanti, sono da considerarsi le iniziative che Antonio Salvati ha intrapreso in settori correlati alle attività musicali ed editoriali. Per il suo impegno costantemente ispirato alla tutela dei diritti degli Autori e dei piccoli Editori e le indubbie qualità umane e professionali è stato, infatti, nominato Delegato Regionale per l’U.N.C.L.A e con essa, ha collaborato fattivamente alla definizione e realizzazione delle linee programmatiche in seno alle elezioni S.I.A.E., per la nomina degli organi sociali del corso 2007 – 2011.
Nel mese di Febbraio del 2008, ha ricevuto la nomina dalla S.I.A.E. di Commissario Componente del Comitato Coefficienti Rai per la Sezione Musica. La nomina della durata di quattro anni, gli è stata conferita direttamente dal Presidente Avv. Giorgio Assumma.
Nel 2010 parallelamente alle attività di musica classica e sacra la “Rosso al Tramonto” inaugura un’ala dedicata alla musica Pop.
Nascono le collaborazioni con Modà, Studio 3, Tony Maiello e Lucya Russo.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago