Infrastrutture e sviluppo: 28 aprile Cgil riunisce a Spoleto "l'Italia di mezzo"
Dalla Liberazione al Primo Maggio, quella che si apre domani, lunedì 25 aprile, sarà una settimana intensa per la Cgil di Perugia che ha in cantiere diverse iniziative importanti.
Si parte appunto domani, con la Festa della Liberazione, che la Camera del Lavoro celebrerà in particolare a Perugia in un’iniziativa organizzata insieme ad Anpi e Arci, all’insegna dei valori della solidarietà e del lavoro. Da segnalare in particolare il dibattito “La Perugina è storia nostra” che vedrà confrontarsi i lavoratori della fabbrica di ieri e di oggi (appuntamento alle ore 17.00 presso l'area verde di Ponte Valleceppi - Perugia).
La Cgil sarà poi pienamente coinvolta nel “Giubileo del Lavoro”, che si terrà ad Assisi sabato 30 aprile, per iniziativa della Diocesi. Un’importante occasione di confronto e dibattito sul tema fondamentale della “dignità del lavoro”.
Un tema peraltro in evidente continuità con il Primo Maggio, festa dei lavoratori. Come ogni anno, la Cgil sarà presente in tante piazze della provincia, con la manifestazione regionale che si terrà a Città di Castello (ore 10.30, piazza Matteotti) e, nel pomeriggio, il consueto concerto in piazza IV novembre a Perugia.
Ma c’è un altro appuntamento molto importante nel corso della settimana: giovedì 28 aprile, a Spoleto, in occasione dei 150 anni della Orte-Falconara, la Cgil di Perugia organizza, in collaborazione con le Camere del Lavoro di Marche, Lazio e Umbria e con la Cgil nazionale, un’iniziativa pubblica sul tema delle infrastrutture e dello sviluppo. “Si tratta di un appuntamento per noi strategico - spiega Filippo Ciavaglia - nel quale metteremo a confronto tre regioni dell’Italia di Mezzo e rappresentanti istituzionali locali e nazionali. Siamo conviti infatti che, per avere un respiro europeo, sia necessario immaginare uno sviluppo, fatto anche di piccole e grandi infrastrutture, che vada oltre i confini della nostra regione, in un’ottica di collaborazione e aggregazione territoriale, per superare le difficoltà economiche e sociali dei singoli territori”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago