Gruppo Novelli/ Confermato dai sindacati il presidio al Mise il 27 aprile
In data 18/04/2016 si è tenuto a Roma il Coordinamento del Gruppo Novelli. A tale incontro erano presenti: il dr .Alfieri per il Cda del Gruppo e le organizzazioni sindacali FAI CISL FLAI CGIL UILA UIL con le Segreterie Nazionali e le RSU dei siti.
FAI, FLAI, UILA e le RSU/RSA dei siti umbri hanno ribadito l’urgente necessità di fare chiarezza, nella riunione del 27 c.m. prevista al Ministero, sull’attuale stato dell’arte inerente la vendita del Gruppo Novelli, affidata dal CdA al broker Vitale & Co.
Il CdA Novelli ha riconfermato che nell’arco di tempo che va da Giugno e Dicembre del c.a. si concluderà il percorso per ingresso nuovi partner. Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato e continuano ad evidenziare, sia al CDA, sia al Mise e sia ai soggetti interessati, che l’azienda in questi anni ha avuto continuità produttiva e societaria anche grazie ai sacrifici dei lavoratori e pertanto in un processo così delicato i lavoratori e i sindacati rivendicano la necessità che le scelte di assetti societari futuri debbano essere costantemente monitorate attraverso incontri che portino alla condivisione del percorso e delle strategie attraverso un’attenta informazione preliminare onde evitare che le organizzazioni sindacali e i lavoratori vengano solo chiamati a ratificare soluzioni finali non discusse e non condivise.
Le stesse organizzazioni sindacali nell’incontro del 27 aprile chiederanno ulteriori garanzie in merito al pagamento delle spettanze contrattuali, in quanto sembra in dirittura di arrivo, così come dichiarato dal CDA Novelli, lo sblocco del credito IVA, che sino alla data odierna stentava ad arrivare che permetterebbe di dare ossigeno al Gruppo e ai dipendenti.
Dalle dichiarazioni del Dr. Alfieri del Gruppo Novelli risultano, ancora ad oggi, non essere arrivati i fondi del Piano Sviluppo Rurale della Regione Umbria ammontanti a circa 1,5 milioni, indispensabili per essere reinvestiti negli allevamenti.
Le organizzazioni sindacali con preoccupazione sollecitano pertanto la Regione Umbria affinché, in maniera rapida e costruttiva, assolva agli impegni e riportati nel PSR. Il tempo stringe e tutti i soggetti interessati devono necessariamente remare dalla stessa parte, quella del futuro dei lavoratori e della salvaguardia dei livelli occupazionali, per questi motivi e per l’ormai annosa vertenza del Gruppo Novelli chiedono alle istituzioni Locali e Regionali di essere vigili sul percorso affinché si arrivi ad una soluzione che dia prospettive al territorio ed ai lavoratori e alle loro famiglie.
Infine per tenere alta l’attenzione e conoscere finalmente il proprio futuro, essendo aperto lo stato di agitazione, una delegazione di lavoratori effettuerà un presidio davanti al Mise il 27/04/2016, dalle 17:00 alle 20:00 a Roma.
La Regione conferma ammissione dell’azienda a finanziamento
In merito alle preoccupazioni espresse dai sindacati sulle risorse regionali destinate al Gruppo Novelli, la Regione Umbria si è affrettata a confermare l’ammissione dell’azienda ai contributi e informa che è a cura dell’azienda ottemperare alla procedura di rendicontazione degli investimenti oggetto di contributo, così come, da notizie informali, risulta stia avvenendo in questi giorni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago