Referendum antitrivelle/ Blitz dei militanti del Sì sulle mura di Amelia
AMELIA – Blitz dei militanti del Comitato vota Sì al referendum contro le trivelle. Gli ambientalisti hanno esposto uno striscione che invita a votare SI il 17 Aprile per sensibilizzare l’opinione pubblica sul prossimo referendum, quando gli italiani saranno chiamati ad esprimersi sulle trivellazioni in mare.
Durante il volantinaggio che si è svolto in contemporanea in piazza XXI Settembre gli ambientalisti hanno spiegato ai presenti che, anche in assenza di incidenti che pure accadono, l'estrazione del petrolio e del metano produce un forte impatto ambientale. Infatti i dati del monitoraggio
svolto dall'ISPRA su 34 delle 135 piattaforme che operano nei nostri mari, tutte dedicate all'estrazione di metano, mostrano che nel 75% dei casi i sedimenti e i molluschi marini in un raggio di qualche chilometro dalle piattaforme presentano concentrazioni di metalli pesanti,
idrocarburi alifatici e idrocarburi policiclici aromatici, in buona parte tossici e/o cancerogeni, al di sopra dei limiti consentiti, a causa delle 180.000 tonnellate di "acque di lavorazione" contaminate sversate in mare.
Malgrado ciò non vi sono state né multe , né sospensioni delle estrazioni.
E' giunto quindi il momento di rimettere in discussione il modello energetico basato su idrocarburi inquinanti ed iniziare ad investire nelle energie rinnovabili. Per questo è importante andare a votare e votare sì, per porre almeno un limite di tempo allo sfruttamento dei nostri mari. Il mare è fonte di ricchezza attraverso la pesca e il turismo, l'inquinamento e la distruzione del paesaggio producono ingenti danni all'ambiente e all'occupazione: gli unici a
guadagnarci sono i petrolieri che hanno creato una rete di connivenza e corruzione, come dimostra il dossier nero petrolio di Legambiente e la recente inchiesta sulle trivellazioni in Basilicata.
Il 17 aprile possiamo quindi scegliere se essere una comunità ostaggio delle lobby o iniziare a costruire un futuro di sviluppo sostenibile con le energie rinnovabili.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago