PERUGIA - La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alle infrastrutture, Giuseppe Chianella, ha deliberato la riprogrammazione di risorse a favore della realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria del piano viabile e di risanamento di fenomeni di dissesto lungo la SP 344 Settevalli, nonché del risanamento del fenomeno franoso presente al km 8+350 lungo la strada Regionale 397 di Monte Molino.

"Anche a seguito della segnalazione pervenuta dalla Provincia di Perugia e dai comuni interessati, - ha affermato l'assessore – la Giunta regionale ha ritenuto opportuno destinare le risorse, pari ad 800.000 euro, precedentemente accantonate per il miglioramento della S.P. 375-4 di Marsciano nell'ambito della sistemazione definitiva dell'accessibilità all'ospedale comprensoriale di Pantalla, ad interventi migliorativi dello stato di sicurezza e di percorribilità delle strade del comprensorio e dell'accessibilità di importanti porzioni dei territori interessati all'ospedale unico. La decisione si è resa necessaria perché, a seguito di approfondimenti di carattere tecnico, con particolare riguardo alla situazione idraulica dell'area – ha aggiunto Chianella – si è evidenziato un notevole impatto di carattere ambientale e sociale, nonché notevoli difficoltà di carattere progettuale che hanno fatto aumentare notevolmente il fabbisogno economico per la realizzazione dell'opera sulla strada provinciale 375-4, detta variante del Cerro, con il rischio di non poter realizzare tale intervento in tempi brevi e in modo completo. Visto lo stato di forte criticità della viabilità nell'area del comprensorio Marscianese, la Giunta Regionale ha ritenuto – ha concluso l'assessore – che tali risorse non potessero rimanere inutilizzate per tanto tempo, preferendo destinarle ad interventi che comunque consentiranno di migliorare lo stato di sicurezza e di percorribilità delle strade del comprensorio e dell'accessibilità di importanti porzioni dei territori interessati all'ospedale di Pantalla".   

Condividi