Openness/ Domani l’avvio della rete degli animatori digitali dell'Umbria
PERUGIA - Si terrà domani, 8 aprile, a partire dalle ore 9, nella Scuola di pubblica amministrazione Villa Umbra, a Pila, l'incontro di "kickoff" per l'avvio della rete degli animatori digitali dell'Umbria, nell'ambito del Programma per nell'ambito dell'edizione 2016 del Festival del Giornalismo, che si è svolto oggi, giovedì 7 aprile, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, a Perugia lo sviluppo della cultura e delle competenze digitali attraverso l'incentivazione di progetti sull'openness.
Il programma della mattinata, riservato agli animatori digitali designati dalle scuole umbre, prevede, dopo i saluti di Alberto Naticchioni, amministratore unico Scuola Villa Umbra, di Stefano Paggetti, dirigente Servizio Politiche per la Società dell'informazione - Regione Umbria e di Antonella Gambacorta, Ufficio Scolastico Regionale (USR) Umbria, interventi su "presentazione delle iniziative regionali sull'openness e obiettivi della rete" (Giovanni Gentili, responsabile di progetto Agenda digitale dell'Umbria, Regione Umbria), "Eperienze del POST e prime evidenze utili a costruire una rete" (Enrico Tombesi, direttore POST), "Animatori digitali, perchè fare rete" (Stefano Epifani, Univ.Sapienza). Dalle 10:45 si terranno i Focus group con attività di coprogettazione suddivisi in gruppi tra animatori digitali. Alle 12:00 la restituzione dei lavori in plenaria da parte dei rappresentanti dei gruppi e alle 13:00 le onsiderazioni conclusive Stefano Epifani.
Nel pomeriggio i lavori saranno riservati ai dirigenti scolastici delle scuole umbre (dalle 15). Dopo i saluti istituzionali di Alberto Naticchioni, di Antonio Bartolini, assessore regionale con delega all'Istruzione e all'Agenda digitale, di Sabrina Boarelli, dirigente USR Umbria e di Mario Mattioli, ufficio VI innovazione digitale, DGEFID, MIUR, è prevista la restituzione sintetica dei risultati dei lavori della mattinata (Giovanni Gentili, Enrico Tombesi, Stefano Epifani) e (dalle 16) i Focus group con Attività di coprogettazione suddivisi in gruppi tra dirigenti scolastici. Alle 17:30 restituzione dei lavori in plenaria da parte dei rappresentanti dei gruppi e alle 18 le considerazioni conclusive Stefano Epifani

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago