PERUGIA - "L'introduzione di nuove misure di sostegno al reddito, con un impegno finanziario di oltre 10 milioni di euro più 1,4 milioni di incentivi alle assunzioni, presentata dalla giunta regionale non solo incrementa significativamente le misure già previste dal governo nella legge di stabilità, ma agisce in maniera determinante sulle politiche di contrasto alla povertà, andando nella direzione indicata dal Partito Democratico dell'Umbria".

Così, in una nota, il segretario regionale Pd Giacomo Leonelli. "Già l'intervento del governo nazionale con la creazione di un fondo e la definizione di un piano per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale ha rappresentato un fatto importante per rafforzare il percorso del Paese fuori dalla crisi. Ora la regione Umbria - sottolinea Leonelli - aggiunge strumenti e risorse fondamentali per dare efficacia a un nuovo patto per le opportunità, che sostenga le famiglie in difficoltà non facendo ricorso a percorsi meramente assistenziali ma prevedendo progetti di attivazione sociale e lavorativa per le persone che sono uscite dal mercato del lavoro e che vogliono rientrarci. Su di loro ha deciso di scommettere la Regione".

"Le misure introdotte dalla giunta - spiega ancora il segretario - rispondono pienamente, infine, alle indicazioni fornite dal Pd regionale, che sul tema si è fatto portatore di una proposta partecipata - in direzione e nei circoli, con gli iscritti, e nelle piazze, con i cittadini, attraverso le centinaia di questionari della campagna 'Stop alle povertà. L'Umbria riparte' - equa, sostenibile e innovativa, nella convinzione che dare a tutti significa dare anche a chi non ne ha bisogno e con l'obiettivo di dare un colpo alla crisi e sostenere l'occupabilità delle persone più in difficoltà in una regione, l'Umbria, dove la crisi ha colpito più forte che altrove ma dove si affacciano segnali di ripresa importanti".

"Quando decidemmo qualche mese fa di iniziare questa battaglia contro le povertà - conclude Leonelli - molti parlavano di parole al vento. Oggi invece vedere che la nostra proposta ha trovato pieno recepimento non solo ci da soddisfazione ma ci stimola sempre di più come partito a discutere e progettare proposte concrete per il futuro dell'Umbria".

 

Condividi