Sicurezza e salute dei lavoratori nelle piccole, medie e microimprese
PERUGIA - La Camera di Commercio di Perugia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Vibo Valentia e l’Università della Calabria, partecipa alla predisposizione di due progetti relativi alla realizzazione di due percorsi di formazione sui sistemi di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori rivolto a micro, piccole e medie imprese operanti nei settori dell’Agricoltura e Silvicoltura e delle Costruzioni e della Pesca.
I progetti verranno presentati dall’Università della Calabria a valere sul “Bando per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e microimprese” pubblicato da INAIL per l’anno 2016 in attuazione dell’articolo 11,comma1,lettera b) del D.lgs.81/2008 e s.m.i e riguarderanno nello specifico:
1. Progetto “Organizzazione, realizzazione e gestione di un sistema aziendale, finalizzato alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, in attività economiche particolarmente a rischio” a valere su AMBITO D del bando in oggetto art. 6 riguardante “Formazione per l’adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico”
2. Progetto “Valutazione e gestione del rischio aziendale, con particolare attenzione allo stress lavoro-correlato, in attività economiche particolarmente a rischio” a valere su AMBITO E del bando in oggetto art. 6 riguardante “Formazione sulla valutazione dei rischi nell’ambito dell’art.28 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare attenzione alle specificità di quelli collegati allo stress lavoro correlato, alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere e agli altri ivi previsti”
La partecipazione ai corsi è gratuita.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande alla Camera di Commercio di Perugia scade improrogabilmente il 1 aprile 2016.
Si precisa che una stessa impresa può partecipare ad entrambi i progetti inviando, però, distintamente la modulistica di adesione relativa a ciascun ambito di riferimento.
Le imprese interessate a partecipare al progetto in qualità di destinatari dei servizi formativi in materia di sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori devono consegnare alla Camera di Commercio di Perugia entro e non oltre il 1 aprile 2016. La modulistica è scaricabile dal sito della Camera di Commercio di Perugia: www.pg.camcom.gov.it. pg.camcom questo sito, compilata in ogni sua parte.
Le domande potranno essere presentate con le seguenti modalità:
A) mediante consegna a mano, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30, presso i seguenti uffici:
Ufficio Promozione Economica (2° piano) - Via Cacciatori delle Alpi 42, Perugia
Sede distaccata Città di Castello - Via Vittorini, Loc. Cerbara c/o Centro Polifunzionale, Città di Castello
Sede distaccata di Foligno - P.zza San Francesco 3, (locali ex Tribunale), Foligno
B) mediante PEC da inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.perugia@pg.legalmail.camcom.it (in tal caso, oltre all’invio via PEC, la domanda dovrà essere inviata in originale anche a mezzo posta all’indirizzo Via Cacciatori delle Alpi 42 – 06121 Perugia). Si precisa che tale domanda dovrà pervenire entro il 5 aprile 2016 e che la ricezione degli originali a mezzo posta è condizione necessaria per l’ammissibilità della domanda di partecipazione; la Camera di Commercio non risponderà di eventuali disguidi postali in caso di recapito tardivo.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago