Sanità/ Progetti di integrazione Usl Umbria 1 e Azienda Ospedaliera Perugia
PERUGIA - Allo scopo di rafforzare la collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e la USL Umbria 1, si è tenuta stamani, martedì 22 marzo, una riunione presso la sede del CREO alla quale hanno partecipato i direttori generali e sanitari delle due aziende Emilio Duca, Andrea Casciari, Diamante Pacchiarini e Pasquale Parise. L’incontro era finalizzato ad affrontare alcuni progetti di integrazione dei Servizi Sanitari aziendali.
Al riguardo il confronto ha permesso di trovare una intesa su due direttrici operative. La prima è quella di mettere in rete alcune attività di chirurgia programmata delle due aziende per favorire il decongestionamento dei blocchi operatori del S. Maria della Misericordia e ridurre le liste di attesa di alcune discipline; in particolare è stato deciso l’inizio della attività di chirurgia pediatrica in regime di day surgery presso l’Ospedale di Assisi entro il prossimo mese di maggio con il supporto dell’equipe del Prof. Antonino Appignani.
Sempre sul fronte della integrazione in ambito chirurgico è stata ribadita la necessità di completare il percorso, già avviato dalle precedenti direzioni, della chirurgia plastica e ricostruttiva, con l’attivazione di un “pool itinerante di professionisti” che opereranno nei vari presidi ospedalieri della due aziende.
L’altra direttrice di intervento riguarda il percorso della continuità assistenziale ospedale-territorio, con particolare riferimento alle dimissioni protette dei pazienti post acuti dall’ospedale di Perugia; gli stessi saranno presi in carico o attraverso servizi di assistenza domiciliare o in appropriate strutture residenziali della USL.
L’obiettivo delle direzioni aziendali è quello di potenziare percorsi assistenziali integrati finalizzati all’utilizzo appropriato dell’ospedale, valorizzando i servizi territoriali (ADI e RSA) ed avvalendosi della stretta collaborazione dell’Unità di degenza a gestione infermieristica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
A conclusione dell’incontro è stato anche concordato che il perseguimento di tali obiettivi verrà costantemente monitorato anche con periodiche riunioni delle direzioni aziendali e delle strutture tecniche di staff.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago