PERUGIA -  Sono state inaugurate questo pomeriggio dal Sindaco Andrea Romizi le due sale di Palazzo dei Priori intitolate, da oggi, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e all’agente della scorta di quest’ultimo Emanuela Loi.

Ai due giudici che hanno dedicato la vita alla lotta contro la mafia è stata intitolata la Sala Ex Giunta, mentre alla Poliziotta Emanuela Loi la sala delle commissioni.

“Questi due luoghi sono il cuore dell’attività del Comune – ha detto il Sindaco Romizi al momento della cerimonia - due sale importanti che oggi vengono intitolate a persone che, per il loro impegno e la loro dedizione al Paese, sono dei simboli significativi. Con Emanuela Loi vogliamo ricordare tutte quelle persone, uomini e donne, che sono morte per difendere le istituzioni.

Oggi – ha proseguito il Sindaco - è una giornata particolare, iniziata questa mattina con l’inaugurazione degli Uffici della Tari a Fontivegge, un modo per riqualificare quel quartiere, accompagnando in questo modo il forte lavoro delle forze dell’ordine. Quindi, è proseguita con la manifestazione di Libera in Piazza IV Novembre, a cui hanno partecipato moltissimi giovani da tutta la regione e, adesso, questa cerimonia, sobria ma molto sentita, che dà ancora più lustro a queste sale”.

Il sindaco ha quindi ringraziato il consigliere Camicia che si è fatto promotore dell’ordine del giorno, i consiglieri tutti che l’hanno approvato e che erano presenti alla cerimonia, insieme alla Giunta e alle Forze dell’Ordine, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito e l’Associazione dei pensionati della Polizia di Stato.

Al termine della cerimonia ha preso la parola anche il Questore di Perugia per ringraziare l’amministrazione per l’iniziativa. “Oggi è una giornata storica per la città, che anche con la manifestazione di Libera ha mandato un messaggio a tutta Italia, il messaggio di una città vitale e dinamica.”

   

 

 

Condividi