Iniziano lavori mitigazione del rischio idraulico a Castel Viscardo e Allerona
Il Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, lo scorso mese di febbraio ha consegnato alla ditta appaltatrice i lavori per la mitigazione del rischio idraulico nel territorio dei Comuni di Castel Viscardo e Allerona, che sono iniziati in data 4 febbraio 2016. Gli interventi sono stati finanziati della Regione Umbria per un importo complessivo di Euro 1.300.000,00, nell’ambito degli interventi di mitigazione del rischio idraulico del fiume Paglia definiti a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2012. Di ciò è stata data comunicazione nell’incontro pubblico tenutosi venerdì 11 marzo 2016 alle ore 18:00 presso la sala polivalente di Allerona Scalo, a cui hanno preso parte i Sindaci Daniele Longaroni e Sauro Basili dei Comuni di Castel Viscardo e Allerona, il Presidente del Consorzio Dott. Mario Mori con i tecnici Ing. Rutilio Morandi e Ing. Fabrizio Sugaroni.
Nel corso dell’incontro sono state nuovamente illustrate le caratteristiche principali degli interventi che consistono essenzialmente nell’adeguamento dell’arginatura esistente lungo la S.P. 48 e nel suo completamento fino al ponte sul fiume Paglia della stessa strada. Nella riunione è stato sottolineato che l’obiettivo prioritario degli interventi è quello di mitigare il rischio idraulico con riferimento alla piena con tempo di ritorno 200 anni e quindi tutelare l’incolumità delle persone e salvaguardare gli insediamenti degli abitati di Pianlungo e Allerona Scalo.
Durante l’incontro è stato evidenziato come, insieme ai sopra richiamati lavori, nell’ambito del progetto definitivo degli stessi, sono stati approvati, ottenendo tutte le necessarie autorizzazioni, anche i primi interventi di sistemazione idraulica del tratto del fiume Paglia ricadente nel territorio dei Comuni di Castel Viscardo e Allerona e consistenti in opere di stabilizzazione dell’alveo e opere di protezione spondale, lavori che potranno essere eseguiti non appena sarà individuato e concesso il relativo finanziamento.
Nella stessa assemblea è emersa la necessità di progettare, ad integrazione degli interventi sistematori dell’asta del Paglia, opere sistematorie e di regimazione anche sugli affluenti Rivarcale, Romealla, per raggiungere un maggior grado di sicurezza nei confronti del rischio idraulico, ritenendo opportuno inserire tale previsione progettuale nell’ambito del Contratto di Fiume, tra i cui promotori figurano i Comuni di Castel Viscardo ed Allerona e il Consorzio.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago