Agenda Urbana: i progetti per la Terni smart in arrivo
TERNI – Mobilità sostenibile, valorizzazione dei monumenti e dei contenitori culturali, il centro storico luogo di socializzazione, la digitalizzazione e i servizi on line, il risparmio delle emissioni inquinanti, sono questi i temi progettuali sul quale il Comune di Terni e Regione stanno lavorando nell’ambito di Agenda Urbana per accedere ai finanziamenti europei. Questa mattina a Terni l’assessore Fabio Paparelli, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, l’assessore all’innovazione Giorgio Armillei, l'assessore alla Smart City del Comune di Narni Marco De Arcangelis, i dirigenti e i referenti del Comune di Terni e della Regione, hanno dato luogo a un incontro per fare il punto dell’andamento della progettazioni in vista di quella definitiva che dovrà essere messa punto il mese prossimo.
“Mattinata di lavoro – dichiarano il sindaco Leopoldo Di Girolamo e l’assessore Fabio Paparelli – positiva, per un andamento della progettazione che è altrettanto positivo, con alcuni fisiologici aggiustamenti da fare per essere maggiormente rispondenti ai criteri di finanziamenti europei. Il metodo della progettazione condivisa tra Regione e Comune sta funzionando, consente di accelerare i tempi e di mettere in sinergia apporti importanti, andremo avanti con questo metodo anche nella progettazione di dettaglio. Un pezzo importante della Terni dei prossimi anni, nei suoi aspetti più innovativi e dinamici, passa attraverso la capacità di cogliere le opportunità dei finanziamenti europei, incentrati appunti sui temi dell’innovazione, della digitalizzazione, della diminuzione delle emissioni di Co2, della informatizzazione dei servizi, dell’attrattività culturale e turistica”.
La Regione nei giorni scorsi ha avviato una serie di incontri con le cinque città umbre interessate ad Agenda Urbana (Perugia, Terni, Spoleto, Foligno, Citta di Castello) per definire la progettazione e per raccordarla con quella di ambito regionale.
Agenda urbana realizzata con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) e del Fondo Sociale Europeo (Fse) per il periodo di programmazione 2014-2020 “è per Terni - dichiara l’assessore Giorgio Armillei - un sistema multi tematico di interventi per il ridisegno dell’area del centro città in ottica smart city, finalizzato a accrescere la vivibilità per cittadini e city users. Si inserisce nel più ampio percorso intrapreso per lo sviluppo urbano intelligente e sostenibile secondo il paradigma smart city smart land cioè di area territoriale integrata con le aree limitrofe omogenee, a partire da Narni, in cui si attuano interventi per favorirne la qualità di vita, l’attrattività e la competitività del territorio. Il budget di agenda urbana per Terni, una delle cinque città destinatarie dei fondi, è di 9,5 milioni di euro (compreso il cofinanziamento comunale del 15 %) di cui circa 8,3 ml a valere sul Fesr e 1,2 ml a valere sull’Fse”.
L’architettura degli interventi riguarda la digitalizzazione dei servizi pa in stretta connessione con l’Agenda digitale umbra, la fruizione digitale dei servizi turistici- culturali, la predisposizione della rete di pubblica illuminazione per l’erogazione di servizi smart services (quali infomobilità, flussi di traffico, ricarica per veicoli elettrici) e il suo efficientamento per il risparmio energetico, la valorizzazione illuminotecnica, riqualificazione tecnologica e messa in rete degli attrattori culturali, l’attuazione di un sistema di azioni finalizzate a favorire la mobilità sostenibile e alla riduzione degli inquinanti attraverso la realizzazione di quattro nodi di interscambio modale, la ricucitura e ampliamento delle piste ciclabili, l’implementazione del bike sharing, la sperimentazione del car sharing e l’introduzione di sistemi intelligenti per il trasporto (Its), interventi per favorire il protagonismo dei giovani e per favorire l’inclusione e l’innovazione sociale attraverso la partecipazione attiva.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago