PERUGIA -  “La città di Perugia, la regione Umbria non possono fare a meno dell’Onaosi, glorioso e storico ente che appartiene da sempre alla nostra comunità. Bisogna fare fronte comune a livello istituzionale per scongiurare il trasferimento”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Pd, Emanuela Mori in riferimento ad ipotesi di trasferimento fuori regione della storica associazione.

“L’Onaosi – precisa Emanuela Mori - nasce più di 100 anni fa per volontà di un medico, Luigi Casati, con l'intento di creare un’associazione fondata sulla solidarietà di categoria, che si potesse prendere cura degli orfani dei sanitari italiani e della loro famiglia e sostenuta economicamente dagli stessi medici, senza far ricorso a nessun altro tipo di finanziamento pubblico. Da Collegio-Convitto a Fondazione ha mantenuto però nel tempo sempre
la stessa mission: educare, istruire e formare i giovani, sostenendoli in ogni necessità, economica o pedagogica, per consentirgli di conseguire un titolo di studio fino al massimo livello di formazione specialistica universitaria e di poter accedere al mondo professionale e del lavoro.”

“Questa – prosegue Mori - era la volontà dei fondatori. Ognuno di noi ha avuto almeno un compagno di scuola che, in divisa blu, sedeva nella stessa classe, molti studenti che poi sono diventati degli ottimi e stimati professionisti. Questo era ciò che rendeva Perugia una città universitaria, cosmopolita, aperta al mondo ed a ricevere ed accogliere tra le braccia giovani di altre regioni che potevano soffrire il disagio di un allontanamento dalla propria famiglia”.

No, Perugia non deve privarsi anche di questa eccellenza, fiore all'occhiello e glorioso Ente che la contraddistingue rendendola unica. Tutte le Istituzioni devono impegnarsi affinché la paventata ipotesi del trasferimento della storica sede centrale ed amministrativa dell'ONAOSI nella capitale non avvenga. La nostra storia e tradizione – conclude la consigliera comunale Pd - non possono essere cancellate, non dobbiamo consentirlo.

 

Condividi