GUALDO CATTANEO – Prevenzione in prima linea per il Comune di Gualdo Cattaneo che invita tutti i cittadini a partecipare al progetto “Neo Amico” domani, sabato 12 marzo. Si effettueranno visite dermatologiche gratuite dalle ore 15 alle 17.30 all'interno della sede locale dell'Associazione Umbra per la lotta contro il Cancro onlus in via delle Scuole 2, località Collesecco.

Per le prenotazioni è necessario telefonare allo 075 5272647 o al 3334160590. Neo Amico mio è un progetto di prevenzione dermatologica che nasce sei anni fa per le scuole, proponendo incontri formativi con gli studenti e un concorso finale sugli argomenti legati alla prevenzione del melanoma. Oggi assistiamo all'evoluzione del progetto che, pur mantenendo inalterato l'impegno con gli istituti scolastici, allarga gli orizzonti rivolgendosi a tutto il territorio regionale con un vero impegno sociale. Il progetto, che da quest'anno gode del patrocinio dell'Ordine dei Medici della Provincia di Perugia, è il risultato del lavoro di squadra e della stretta collaborazione tra Rotary Club di Assisi, Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus, Avis Umbria e Centro Servizi per il Volontariato di Perugia.

Estrema soddisfazione per l'iniziativa è stata espressa dall'assessore alla Sanità di Gualdo Cattaneo che, nel ringraziare vivamente tutti le associazioni coinvolte nell'iniziativa, ha sottolineato come sia “fondamentale diffondere la cultura che i nei e le neoformazioni cutanee non devono essere trascurate, specialmente quando  si nota la rapida comparsa di un nuovo neo o la modificazione in termini di forma, dimensione o colore di un neo preesistente. Pertanto informare correttamente e sensibilizzare i nostri cittadini sull’importanza della visita di controllo dermatologica è la prima strategia per vincere la lotta contro i tumori della pelle. Vi aspettiamo, quindi,   sabato 12 marzo a Collesecco”. 

Un sabato al mese, nel corso dell'interno anno 2016, sarà dedicato alla prevenzione gratuita; saranno eseguite infatti visite dermatologiche gratuite, mappature dei nevi e delle macchie sospette con dermoscopio ad epiluminescenza in varie città dell'Umbria nelle sedi locali dei Rotary Club umbri, nelle sedi dei comitati cittadini dell'Aucc onlus e dei centri dell'Avis regionale. I medici volontari che hanno aderito all'iniziativa ad oggi sono Franco Stocchi, Stefano Simonetti e Maurizio Hanke. Le città che ospiteranno il progetto sono: Terni, Bevagna Gualdo Cattaneo, Assisi, Perugia (Perugia est e Perugia Trasimeno) Tuoro, Città di Castello, Todi, Marsciano, Magione, Foligno, Gubbio, Norcia, Spoleto, Orvieto, Narni e Amelia.

La campagna di comunicazione del progetto gode di una testimonial d'eccezione: Laura Chiatti, attrice, da sempre vicina all'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus e al tema della prevenzione e della ricerca scientifica.

 

Condividi