GUBBIO - E’ stato siglato ieri pomeriggio presso l’assessorato Infrastrutture e Trasporti dell’Umbria,  l’accordo che istituisce il collegamento bus tra le città di Gubbio e Assisi,  presenti l’assessore  regionale Giuseppe Chianella, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il pro sindaco di Assisi Antonio Lunghi, rappresentanti della Provincia di Perugia e della società di trasporti ‘Busitalia nord’.

«E’ un passaggio di grande rilievo nello scenario della mobilità del nostro territorio – commenta il sindaco Stirati  esprimendo soddisfazione  per l’obiettivo raggiunto  – è  un risultato storico, ottenuto con  un lavoro di pressing sulla Regione e su altri soggetti interessati, che abbiamo iniziato nel 2014 e seguito costantemente nelle evoluzioni. Il Protocollo d’intesa che abbiamo firmato con l’allora sindaco di Assisi Ricci nel maggio 2015, ha dato nuovo impulso nella direzione giusta. Il  collegamento extra urbano Gubbio-Assisi è un problema  che esisteva da anni e l’accordo raggiunto  mette in campo atti concreti, anche dal punto di vista economico; infatti le due amministrazione dovranno corrispondere 30 mila euro ciascuna per sostenere l’operazione».

«Il risultato – aggiunge il sindaco Stirati - è frutto della sinergia e collaborazione tra istituzioni;  in primis la Regione Umbria  e  l’assessore Chianella, la Provincia e la società trasporti,  nonché  il collega Lunghi ma anche  altri soggetti che hanno collaborato attivamente. A tutti loro va il ringraziamento per il successo raggiunto, a vantaggio dei territori. L’accordo fattivo tra le due città del Francescanesimo, nell’anno Giubilare, si arricchisce di questo fondamentale passo avanti e ora va costruita, anche con il concorso dei privati,  una promozione adeguata di carattere turistico e religioso, con l’impegno  dei rispettivi operatori turistici e strutture ricettive». 

Le corse inizieranno dal sabato Santo 26 marzo  fino al 30 ottobre, tutti i sabati e festivi, con partenza al mattino e rientro nel tardo pomeriggio da entrambe le località e agevoleranno durante il periodo dell’ora legale,  in modo particolare, visitatori, turisti e pellegrini, che si trovano in Umbria per il Giubileo. Per Gubbio, il collegamento è particolarmente  vantaggioso,  in quanto l’itinerario tocca anche il plesso Ospedaliero di Branca, favorendo un ulteriore mobilità verso l’Ospedale. 

Condividi