Formazione/ 20 nuovi profili professionali entrano nel repertorio regionale
PERUGIA - Su proposta dell'assessore alla formazione e lavoro, Fabio Paparelli, la Giunta regionale dell'Umbria ha approvato venti nuovi standard di profili professionali e di percorsi formativi che entreranno a far parte dei relativi Repertori regionali, portando così complessivamente ad oltre 80 il numero dei profili professionali disciplinati dalla Regione.
"L'obiettivo – ha spiegato Paparelli - è di garantire profili e percorsi formativi per il raggiungimento di qualifiche professionali riconosciute e spendibili su tutto il territorio nazionale. Per questo i repertori regionali – ha proseguito - sono oggetto di un costante aggiornamento che tiene conto dell'andamento del mercato del lavoro e dell'economia locale, dell'offerta e della domanda formativa, e nel contempo degli orientamenti e delle norme nazionali ed europee. I nuovi standard – ha concluso Paparelli, frutto della concertazione con i soggetti interessati, contribuiscono inoltre ad accrescere la qualità del lavoro spendibile sul mercato ".
I settori interessati, articolati in base alla classificazione economico-professionale individuata dal Ministero del lavoro (Decreto 30 giugno 2015) che comprende 23 settori specifici ed uno trasversale denominato Area comune, riguardano: area comune; servizi culturali e di spettacolo; servizi di distribuzione commerciale; stampa ed editoria; vetro ceramica e materiale da costruzione; tessile, abbigliamento, calzature e sistema moda.
In particolare gli standard professionali e formativi individuati dalla Regione Umbria riguardano le figure di: (Area comune) Tecnico della gestione del sistema qualità aziendale, Tecnico della gestione delle risorse umane, Addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale, Project manager, Tecnico del marketing operativo, Tecnico del marketing turistico; (Servizi culturali e di spettacolo) Addetto qualificato alla costruzione di allestimenti teatrali, Tecnico del suono dello spettacolo dal vivo e Tecnico delle luci; (Servizi di distribuzione commerciale) Addetto qualificato vetrinista e visual merchandiser e Tecnico delle vendite; (Stampa ed editoria) Addetto qualificato fotografo; (Vetro Ceramica e materiale da costruzione) Addetto qualificato alla lavorazione della ceramica artistica; (Tessile, Abbigliamento, Calzature e Sistema Moda) Addetto qualificato maglierista, Addetto qualificato al confezionamento – capi abbigliamento e maglieria, Addetto qualificato al controllo qualità dei capi di maglieria – Rammendatore, Addetto qualificato all'assemblaggio del capo di maglieria – Riammagliatore, Addetto qualificato alla sartoria artigianale, Addetto qualificato modellista, Stilista di moda.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago