Crediti del Comune? Gesenu ribatte alla Rosetti (M5s): siamo noi che avanziamo
PERUGIA – La Gesenu prende atto dei titoli ad effetto prodotti dall’informazione veicolata a cura della consigliera a Palazzo dei Priori Cristina Rosetti (M5s) nel merito di “presunti e significativi importi vantati dal Comune di Perugia nei confronti delle partecipate Gest Gesenu”.
“In realtà – si afferma in una nota diramata al riguardo dalla due aziende -, con tutte le voci attinenti ai rapporti contabili creditori e debitori, in questa partita del dare e avere, la fotografia finanziaria si ribalta con numeri a credito esigibili proprio dalle partecipate”.
“Infatti, per chiarezza ed in estrema sintesi – si sostiene ancora nella nota in questione -, sono proprio Gest Gesenu titolari di crediti nei confronti del Comune pari a 13.851.000 di cui scaduti 4.544.000, per tutto quanto disciplinato dal contratto di servizio in essere”.
Questi i dati, per trasparenza e deduzione immediata, e che non necessitano di alcuna interpretazione secondo le due partecipate:
- Gest Gesenu vantano un credito nei confronti del Comune di Perugia pari a 13.851.000 euro di cui scaduti 4.544.000
- Il Comune di Perugia vanta un credito nei confronti di Gest Gesenu pari a 2.219.000 euro di cui scaduti 2.144.000
- Ne consegue che Gest Gesenu, per differenza aritmetica, devono avere dal Comune e non il contrario.
Come si può spiegare tale grossolano errore? L’ipotesi formulata è che sarebbe frutto di una “ricerca di voci isolate dal contesto che non rappresentano in maniera completa il conto economico e l'effettivo saldo finanziario delle somme a ciascuno spettante”, per cui la consigliera Rosetti viene praticamente rimandata in aritmetica avendo scambiato fischi per fiaschi, nella sua frenetica e inarrestabile corsa alla ricerca del sensazionale ad effetto tipica della sua parte politica.
E che dire dei troppi organi di informazione sempre solleciti a porsi acriticamente come cassa di risonanza delle sue esternazioni? Che attendono con trepidazione un'altra sparata del genere, nella speranza vana di guadagnare qualche lettore in più, non rendendosi conto che così agendo si danno la zappa sui piedi perdendo in credibilità e contribuendo ad aggravare la crisi del sistema informativo umbro nella sua totalità.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago