Sanità/Magnifico Rettore mette fretta: aziende ospedaliero-universitarie tardano
PERUGIA - Con riferimento alla riunione propedeutica circa l’intesa del Rettore sulle nomine dei Direttori Generali designati per le Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni, il Magnifico Rettore comunica quanto segue:
“Il giorno 25 febbraio 2016, su richiesta del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, si sono riuniti i professori ordinari e i responsabili di Struttura Complessa a Direzione Universitaria su invito della presidenza della Scuola di Medicina.
All’ordine del giorno lo stato di avanzamento dei colloqui istituzionali con i Direttori Generali designati per le Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni, volti all’esercizio di un consenso consapevole e finalizzato.
Dopo una introduzione del Presidente della Scuola prof. Elmo Mannarino hanno preso la parola il Magnifico Rettore e successivamente il delegato ai Rapporti con le Istituzioni prof. Franco Baldelli che ha riassunto in maniera sintetica le richieste formulate ai Direttori generali e si è soffermato in maniera analitica sulle motivazioni alle stesse.
Nei due colloqui con il dott. Emilio Duca e con il dott. Maurizio Dal Maso, che hanno preceduto l’incontro, è stata insistentemente riaffermata la consapevolezza dell’Università che, a distanza di 10 mesi dalla firma del protocollo di intesa con la Regione Umbria, le Aziende ospedaliero - universitarie non sono state ancora costituite e che le stesse al momento sono inattuate mancando gli Atti aziendali formulati dai Direttori Generali che recepiscano i protocolli di intesa firmati nell’ Aprile 2015.
La richiesta universitaria è pertanto quella di procedere rapidamente alla costituzione e attivazione delle aziende ospedaliero - universitarie di Perugia e Terni, unitamente all’avvio di una concreta collaborazione con le altre Aziende sanitarie del territorio.
Tuttavia, perché possano essere predisposti gli atti aziendali, è necessario che siano sottoscritti i protocolli attuativi, da sottoporre alla necessaria approvazione della Giunta Regionale contenente una disciplina completa anche dei seguenti profili:
- Istituzione del Collegio tecnico per le valutazioni e le verifiche delle attività svolte
- Procedure per la nomina e revoca dei Direttori dei Dipartimenti assistenziali -Procedure per l’attribuzione e revoca dei programmi
- Procedure per la nomina del Comitato dei garanti
- Modalità di adozione degli atti normativi interni di carattere generale.
A dieci mesi dalla firma del protocollo nulla è stato fatto e la auspicata condivisione con l’Università è lettera morta!
Dalla discussione è emerso un mandato pieno al Magnifico Rettore, da un lato, alla sottoscrizione dell’intesa necessaria al perfezionamento delle nomine dei Direttori Generali proposti, tenuto conto dell’assicurazione da parte di questi ultimi a condividere con celerità il percorso sopra richiamato, dall’altro di rendere pubblica attraverso i media la posizione universitaria.”

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago