TERNI - Nel ternano, sul fronte ambientale e dei rifiuti, ci sono "una serie di criticità che vanno monitorate e approfondite molto attentamente", tra le quali "eventuali, probabili o presunte infiltrazioni di società, anch'esse da verificare, che hanno avuto a che fare con personaggi equivoci e dubbi del movimento cooperativo, in particolare della cosiddetta cricca romana".
A dirlo è stato l'onorevole Alessandro Bratti, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali, in missione a Terni.

La visita dell'Organismo è finalizzata a valutare il sistema regionale di gestione integrata del ciclo dei rifiuti e lo stato di avanzamento delle operazioni di bonifica del Sito d'interesse nazionale di Papigno. La Commissione sarà anche a Perugia e alla discarica Le Crete di Orvieto.

Condividi