Terni/ Presentato l’olio “Oronero” realizzato da Arci Solidarietà
TERNI – Stamani, martedì 9 febbraio, nella Sala consigliare di Palazzo Spada a Terni è stato presentato “ORONERO”, l’olio realizzato da ARCI Solidarietà Terni presso i piantoni messi a disposizione dal Comune in località Palmetta. Circa 150 litri di olio realizzati grazie all’impegno dei ragazzi ospitati nei progetti di accoglienza di ARCI Terni.
La raccolta e l’imbottigliamento sono stati seguiti da ARCI Solidarietà Terni a fine dicembre. Alla presentazione hanno preso parte, insieme al Presidente di ARCI Terni e ARCI Solidarietà Terni Francesco Camuffo, anche il Vice Sindaco Francesca Malafoglia e il Prefetto Angela Pagliuca, oltre ad una delegazione di ospiti dei progetti di accoglienza di Arci Terni in rappresentanza dei circa trenta ragazzi che hanno collaborato alla nascita di “ORONERO”.
Francesco Camuffo ha brevemente illustrato come è nato il progetto e come si svilupperanno le attività legate al mondo dell’olio nei prossimi mesi, sempre grazie all’apporto degli ospiti dei progetti di accoglienza di ARCI Terni. “Abbiamo saputo della gara di affidamento del terreno dal sito del Comune e da alcune testate locali che avevano riportato la notizia. Arci Solidarietà Terni ha presentato un’offerta di 700€ (la base d’asta minima era 600), unica offerta pervenuta al Comune, segno forse che non si trattava proprio di un regalo… Infatti, chi conosce bene la materia avrà fatto due conti: pagare 700 € per prendersi cura di 200 piantoni (non proprio pieni di oliva), non è certo economicamente vantaggioso, anzi, anche perché oltre al prezzo dell’affitto del terreno ci sono i costi di manodopera per la raccolta e di macinazione, inoltre è obbligatorio riconsegnare l’area dopo aver provveduto alle operazioni di pulizia e sfalcio della zona, attività che richiede ulteriori costi. Ricordo anche che diversi furti di olive hanno sensibilmente ridotto le stime di produzione “- ricorda Camuffo.
“Quindi – spiega - perché abbiamo partecipato all’asta? Lo scopo di Arci Solidarietà Terni, con l’utilizzo del terreno di Palmetta, è stato soprattutto quello di impiegare gli ospiti dei nostri progetti di accoglienza in un’attività dove possano anche imparare delle mansioni agricole che potranno in futuro essergli utili per la ricerca di un lavoro. Infatti, oltre alla raccolta delle olive è previsto anche un corso di potatura degli ulivi (una vera e propria arte difficile da mettere in pratica) che inizierà nei prossimi giorni. A fine febbraio riconsegneremo il terreno al Comune, così come previsto dal bando, ma siamo già in contatto anche con proprietari di terreni in Valnerina per ripetere e incrementare la produzione il prossimo anno”.
“Non nascondiamo – conclude Camuffo – l’idea di poter stringere un accordo con il Comune per una gestione completa dell’area di Palmetta, per mettere a frutto un’altra buona pratica di collaborazione tra istituzioni ed enti locali.“
Proprio sul tema della collaborazione tra associazioni ed istituzioni si sono soffermate nei loro interventi sia il Vice Sindaco Malafoglia che il Prefetto Pagliuca: tutte e due hanno ricordato che questa iniziativa è una delle tante messe in piedi, segno anche che il patto di collaborazione firmato in prefettura tra i soggetti presenti in sala per l’integrazione dei migranti non è rimasto lettera morta.
A fine conferenza Suleman, Lamin, Cerno e Mark hanno donato a Prefetto e Vice Sindaco una bottiglia di “ORONERO 2015” con la certezza che il raccolto del 2016 sarà migliore e più redditizio. L’olio sarà presente anche sabato 5 marzo al “Mercato Brado” l’appuntamento mensile con i prodotti agricoli biologici e locali organizzato presso il Centro Sociale “Cimarelli” di Terni

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago