Arpa Umbria: la biodiversità torna al Centro
PERUGIA - Verrà presentato mercoledì 10 febbraio 2016, presso la Sala Falcone-Borsellinodel Palazzo della Provincia di Perugia (Piazza Italia, 11), il programma scientifico del Centro di Ricerche “Cambiamento Climatico e Biodiversità in Ambienti Lacustri e Aree Umide” che Arpa Umbria ha elaborato insieme a numerosi partner, quali: Cittadinanzattiva Umbria, Confcooperative Umbria, Cooperativa Pescatori lago Trasimeno, Legacoop Umbria, Legambiente Umbria.
Il Centro che Arpa Umbria intende realizzare sull’isola Polvese ha come obiettivo la conservazione e il ripristino della diversità biologica a tutti i livelli (genetico, di specie, di ecosistema). Studiare gli impatti del cambiamento climatico sulla biodiversità di un sistema lacustre come quello del lago Trasimeno permetterà di aumentare la conoscenza di questi temi e di progettare e diffondere buone pratiche orientate alla valorizzazione e conservazione dell'unicità e della specificità del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico dell’Umbria.
Nel corso del convegno “Polvese, clima, biodiversità”, inoltre, scienziati e ricercatori faranno il punto su gli ultimi studi relativi allo stato di salute delle zone umide e lacustri che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità sul nostro pianeta.
Le zone umidesono, infatti, gli ecosistemi con la più alta biodiversità sulla Terra e agiscono come giganti spugne giganti in grado di assorbire l’acqua delle precipitazioni, immagazzinandola e restituendola nel tempo.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago