Cgil-Cisl-Uil:"Anche in Umbria la priorità è il lavoro"
Si è trattato di sicurezza, legalità e occupazione agli attivi unitari dell’industria di Cgil, Cisl e Uil Umbria che il 3 febbraio, a Perugia, hanno permesso di condividere i punti salienti che saranno portati all’attenzione del prossimo incontro con la Presidente della Regione, Catiuscia Marini, fissato per l’8 febbraio. Temi che possono essere sintetizzati con un’unica parola: lavoro. Argomento che sarà centrale nelle assemblee che il sindacato terrà nei luoghi di lavoro, per riuscire a definire in modo dettagliato un quadro complesso che risente di una situazione di deflazione e di sette anni di crisi economica.
Tante le questioni all’ordine del giorno, che hanno animato gli attivi unitari. Prima di tutto Cgil, Cisl e Uil hanno trattato dei rinnovi dei contratti. “Una concreta possibilità –hanno sottolineato i segretari generali regionali Vincenzo Sgalla della Cgil, Ulderico Sbarra della Cisl e Claudio Bendini della Uil -per quello alimentare, segnali positivi anche dalla contrattazione con Federmeccanica, più difficoltosa la situazione del commercio che ha visto i migliaia di lavoratori del settore impegnati in due scioperi nazionali”. E poi potere d’acquisto dei lavoratori sempre più eroso e la questione delle pensioni, che periodicamente riemerge, ancora irrisolta e che potrebbe vedere impegnati i sindacati umbri in prossime iniziative.
Intanto, alla Regione i sindacati lunedì prossimo chiederanno di definire un progetto quadro complessivo, nel quale gli attori coinvolti possano dare un proprio concreto contributo in un’ottica di rilancio dell’economia e di ripresa occupazionale. “Dall’ultimo incontro avuto con la Presidente – hanno sottolineato Cgil, Cisl e Uil Umbria – abbiamo condiviso la volontà di snellire i tavoli concertativi. Ma poi, a quell’appuntamento istituzionale del luglio scorso, non sono seguiti altri momenti di confronto e tantomeno un progetto condiviso. Per questo, ad oggi, esso diviene la priorità”. Da ciò la rilevanza dell’incontro di lunedì prossimo. “Alla Regione – è stato anticipato dai sindacati - chiederemo un maggiore impegno e la condivisione di un percorso che permetta di dare risposte reali al numero crescente di disoccupati e persone in serie difficoltà economiche”.
Cgil, Cisl e Uil Umbria hanno quindi fatto riferimento ai 10 milioni di euro di sostegno alla disoccupazione e alle nuove povertà. “Queste risorse – hanno rinforzato Sgalla, Sbarra e Bendini- dovranno permettere di sbloccare una situazione insostenibile, attraverso scelte verificabili, anche e soprattutto nei risultati”.
Gli attivi unitari di ieri mattina si pongono in continuità con un percorso unitario sia a livello regionale che nazionale. Lo scorso 27 novembre, infatti, Cgil, Cisl e Uil Umbria si erano riuniti al Centro congressi Capitini per confrontarsi con i propri quadri e delegati per elaborare una proposta partecipata del sindacato e dei lavoratori per agganciare la ripresa economica, anche da un punto di vista occupazionale. Il 14 gennaio di quest’anno, Cgil, Cisl e Uil hanno elaborato a livello nazionale il documento sulle relazioni industriali che restituisce centralità alla contrattazione, alla partecipazione e a un sistema di regole condivise.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago