Terni/ Al via lo sportello del lavoratore della Fisascat Cisl Umbria
TERNI - Al via lo sportello della Fisascat Cisl. Il prossimo 2 febbraio sarà il primo giorno per il nuovo sportello della categoria dei lavoratori del commercio, dei servizi e del turismo a Terni. Un nuovo servizio che, già presente nelle principali sedi umbre della Cisl, sarà anche alla Cisl di Terni, in via del Cassero, ogni martedì mattina. E si rivolgerà a quanti avranno bisogno di informazioni o di risposte su questioni riguardanti il contratto o il welfare. Ma anche di un confronto su questioni sindacali o per tentare di trovare una bussola in un mercato del lavoro sempre più complesso. “Non potremo fare un lavoro di intermediazione – chiarisce il segretario generale regionale della Fisascat Cisl Umbria Valerio Natili- ma potremo comunque incrociare i dati a nostra disposizione, domande e offerte di lavoro, e quando possibile cercare di indirizzare quanti si presenteranno”.
Al consiglio regionale della Fisascat Cisl Umbria, che si è tenuto questa mattina (28 gennaio) a Spoleto, si sono fatti i conti. “La nostra categoria sta crescendo progressivamente – precisa il segretario nazionale della Fisascat Cisl Rosetta Raso - perché siamo presenti in maniera attiva ed efficiente sui territori, in modo nuovo”. Ad essere stata aperta la questione della comunicazione, l’importanza che i lavoratori e delegati siano informati in tempo reale. Attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, sui quali la categoria del commercio, servizi e turismo sta investendo e già raccogliendo i frutti di un consistente sforzo innovativo.
“Stare vicino ai lavoratori – spiega il segretario regionale Fisascat Cisl Simona Gola, che ha curato la relazione introduttiva dei lavori - significa essere sempre più informati e formati. Per questo il ruolo della formazione diviene strategico, come è stato dimostrato dal lavoro della nostra categoria portato avanti per tutto il 2015 anche grazie agli enti bilaterali e all’ente di formazione della Cisl, lo Ial”. Oltre a questo, Gola ha precisato: “E’ sempre più necessario riaprire la trattativa per il rinnovo dei contratti nazionali scaduti, in particolare quello del commercio Federdistribuzioni e Distribuzione Cooperativa che ci ha già visti impegnati in due giornate di mobilitazione”.
Nel corso dell’incontro spoletino con i delegati è emersa anche la necessità di continuare a puntare sul turismo. “In regioni come l’Umbria – chiosa il segretario Raso - questo settore diventa strategico”. Ciò a fronte di una segreteria regionale che ha descritto il cuore verde d’Italia come una delle principali mete di pellegrinaggi. “Per questo è necessario un progetto ben definito da presentare alle istituzioni – propone Natili - sul quale già l’anno scorso la nostra federazione si è confrontata in un convegno e che nell’anno del Giubileo della Misericordia può diventare elemento propulsivo di rilancio. Anche perché, dai dati recentemente pubblicati dagli organi di informazione, è emerso non solo un incremento in termini di presenze, ma anche di permanenza nella nostra regione. Qualcosa che sembra in linea con l’esigenza umbra del superamento del turismo mordi e fuggi”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago