Il 23 gennaio si è riunito a Foligno il coordinamento di Futuro a Sinistra, che ha discusso dell’appuntamento nazionale di fine febbraio a Roma (19/20/21), per la costituzione del partito della Sinistra Italiana. Si è inoltre analizzata la grave situazione sociale ed economica della regione, alla luce anche delle recenti scelte del governo e dei limiti dell’azione della nuova giunta regionale.
Si è inoltre discusso della riforma elettorale ed istituzionale e dell’impegno nei comitati per il NO per il prossimo referendum.
Ormai futuro a Sinistra è presente in tutti i comprensori dell’Umbria e nei prossimi giorni promuoverà incontri per definire la propria proposta programmatica ed  avviare un confronto con tutte le altre forze impegnate nella costruzione di Sinistra Italiana.
Le recenti elezioni regionali hanno tra l’altro dimostrato che è necessario definire una nuova proposta politica. Una parte considerevole  dell’elettorato di sinistra, con un forte astensionismo, ha preso le distanze dall’attuale maggioranza che governa la regione, ma al tempo stesso ha giudicato insufficienti e inadeguate le proposte della sinistra PD e delle forze a sinistra del PD. Per questo si ritiene necessario lavorare per approfondire l’analisi sulla crisi dell’Umbria, sulla dinamica delle forze sociali e definire nuove proposte in grado di cambiare lo stato di cose presenti.
In vista dell’appuntamento nazionale di febbraio è stato costituito un piccolo gruppo di 4 persone coordinato da Mario Bravi.

FUTURO A SINISTRA UMBRIA

Condividi