Gubbio/ Si ricompone la Giunta Stirati, per proseguire il lavoro di squadra
GUBBIO - Nel riservarsi di illustrare approfonditamente, lunedì mattina in conferenza stampa, i risultati del programma politico attuato della Giunta nel corso del 2015 e i progetti futuri, il sindaco Filippo Mario Stirati ha lanciato alcune indicazioni e capisaldi dell’azione di governo, annunciando i nomi degli assessori che andranno a sostituire i già dimissionari Lorenzo Rughi e Stefano Pierotti.
Affiancato dalla vice sindaco Rita Cecchetti e dagli assessori Giordano Mancini e Alessia Tasso, Stirati ha ringraziato per l’eccellente lavoro svolto Rughi e Pierotti con grande competenza e disponibilità, e ha ribadito il “lavoro di squadra, la collegialità dell’esecutivo, poiché ogni settore è strategico e fondante ma deve saper interagire con gli altri, soprattutto in un momento di grande sofferenza economica e difficoltà di sopravvivenza per i Comuni d’Italia, fanalini di coda della politica nazionale ma enti più vicini alla collettività”.
“Abbiamo lavorato per restituire serenità e autorevolezza alla città, agli eugubini, dignità alla politica svilita da anni di errori, atti sconsiderati, lacerazioni personalistiche. Mi sento come un soldato richiamato alle armi - ha sottolineato il sindaco - dopo un periodo di lungo congedo e intendo il mio operato come servizio e impegno, al di sopra delle parti. La logica delle ‘camarille’ non mi appartiene, e agisco nell’interesse di tutti. E’ l’invito che mi sento di rivolgere anche ad altri componenti del governo della città, tra i quali invece sembrano prevalere ancora schemi e logiche di basso profilo, appartenenti al passato. Rispettiamo le posizioni di tutti, nel nostro esercizio di governo ispirato a imparzialità, trasparenza, legalità ma chiediamo altrettanto rispetto e considerazione per il ruolo che svolgiamo, nell’interesse della comunità intera”.
Queste le new entry annunciate. Si tratta di Oderisi Nello Fiorucci, classe ’58, laurea in giurisprudenza ma grande esperienza professionale e di management nel settore turistico, docente ricercatore e con vari ruoli svolti in diversi istituti pubblici e privati; a lui sono assegnate le deleghe di politica, incentivazione, promozione turistica in una visione integrata città/territorio, dando risalto alla comunicazione e ai valori attrattori delle eccellenze quali artigianato e produzioni agro-alimentari di qualità.
Le deleghe delle politiche di investimento e di acceleratore per le imprese nonché il commercio, passano invece all’assessore Mancini che mantiene l’ossatura fondamentale di bilancio, tributi, politica economica.
L’altra figura nuova della compagine Stirati, è Gabriele Damiani, trentenne con esperienze di volontariato e impegno in relazioni con il mondo giovanile e associazionistico. A lui, attualmente presidente Avis, vanno le deleghe lasciate da Pierotti e in particolare sport e gestione impianti sportivi, ma anche la partecipazione, le politiche giovanili e la toponomastica.
Invariate le deleghe alla vice sindaco Cecchetti e l’assessore Augusto Ancillotti unisce alle sua competenze anche la gestione dei Gemellaggi. Si rafforza per l’assessore Lorena Anastasi l’impegno già portato avanti nel campo nell’ammodernamento e riorganizzazione delle strutture e dei servizi, dell’innovazione informatica e della comunicazione, della trasparenza e valorizzazione delle risorse umane, con progetti quali agenda digitale, ‘smart city’ e diffusione fibra digitale.
Al sindaco restano le deleghe dell’urbanistica e del Centro Storico, il coordinamento del ‘pool’ dei Fondi Europei, della Polizia e sicurezza urbana, delle società partecipate come ‘Gubbio Cultura Multiservizi’ per la quale è stato emesso il bando per il nuovo amministratore.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago