Umbertide/ Il bilancio dell'assessore Violini tra cultura e sviluppo economico
UMBERTIDE - Il 2015 è stato un anno molto vivace dal punto di vista culturale, con l'organizzazione, nonostante le poche risorse disponibili, di numerose iniziative, rese possibili grazie alla collaborazione di associazioni e commercianti ma anche attraverso l'accesso ai finanziamenti europei. E' stata infatti finanziata con fondi comunitari l'iniziativa “Gusta la cultura” finalizzata a coniugare cibo e cultura attraverso visite guidate, conferenze e degustazioni di prodotti tipici. Al fine di valorizzare i prodotti locali, è stato poi rinnovato il look del Mercato della terra con l'installazione di gazebo e nuova segnaletica. Ma oggi la cultura ha bisogno del sostegno di tutti, per questo abbiamo dato concreta attuazione all'Art bonus istituito dal Governo, individuando tre progetti di riqualificazione riguardanti i reperti di Torre Certalda, il chiostro di San Francesco e il monumento ai caduti di via Garibaldi, che possono essere finanziati tramite donazioni di privati e imprese che beneficeranno di detrazioni fiscali. Il 2015 ha visto poi l'inaugurazione della sezione archeologica del Museo Santa Croce, contenente i reperti della storia antica di Umbertide, tra cui i bronzetti votivi di Monte Acuto. La cultura è stata anche al centro di due importanti progetti che hanno coinvolto gli studenti delle scuole medie e dell'istituto superiore, risultati tra i finalisti del concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione”. Inoltre è stata riorganizzata la biblioteca comunale, ampliandone l'orario e promuovendo iniziative per adulti e bambini.
Nel 2015 sono stati poi riproposti il cartellone della stagione teatrale ai Riuniti, il ricco calendario di iniziative estive, comprese feste e sagre che animano le frazioni, il Premio Rometti giunto alla terza edizione, il cinema al Chiostro di San Francesco, il ritorno ad Umbertide della kermesse Rockin' Umbria, il calendario del Settembre umbertidese con la Rassegna delle bande musicali e ovviamente la Fratta dell'800, edizione arricchita quest'anno da due eventi di elevato spessore culturale, la mostra di abiti ottocenteschi e il concerto della Sagra musicale umbra, il Calendario storico di Umbertide giunto alla 25esima edizione.
Sul fronte dello sviluppo economico, anche nel 2015 il Comune ha promosso i bandi per favorire la nascita di nuove imprese e l'assunzione dei lavoratori mettendo a disposizione 16.000 euro, siamo stati promotori di un incontro tra le imprese del territorio e una delegazione di Shanghai al fine di favorire la nascita di nuovi scambi commerciali e insieme alla Regione abbiamo illustrato le nuove opportunità di finanziamento dei bandi Por – Fesr 2014- 2020. Nel 2016 inoltre decollerà il progetto, avviato già nel 2015, “Laboratorio Umbertide Futura”, centro di formazione e sviluppo di nuove idee imprenditoriali nato dalla sinergia tra Amministrazione, imprese del territorio e istituto “Leonardo Da Vinci” ed è stato presentato il progetto di riqualificazione dell'area urbana di Umbertide, realizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia, che interessa in particolar modo l'area industriale di Madonna del Moro. Tale dettagliato studio sarà il punto di partenza per riqualificare l'intera area, a vantaggio delle tante imprese umbertidesi che sono riuscite a cavalcare la crisi, puntando su ricerca, innovazione ed internazionalizzazione.
Infine, per quanto riguarda le altre deleghe di mia competenza, il 2015 ha visto il rinnovo dei Consigli di Quartiere con i quali l'Amministrazione Comunale intende continuare a lavorare per mettere in atto interventi a favore della città e in particolare delle frazioni, mentre sul fronte delle farmacie comunali sono state promosse due giornate di prevenzione dell'osteoporosi che hanno permesso di sottoporre a Moc ben 300 persone.
L'assessore Raffaela Violini

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago