BEVAGNA - Il centro storico di Bevagna sarà interessato da una maxi opera di pavimentazione e rifacimento della rete idrica e del gas: i finanziamenti ammontano a circa un milione di euro, ottenuti dall’amministrazione comunale tramite fondi europei del Puc 3, piano d’ambito dell’Ati 3 e risorse del bilancio comunale.

I progetti sono stati presentati ieri sera dal sindaco Analita Polticchia nel corso di un’affollata assemblea pubblica all’auditorium Santa Maria Laurentia.

“Abbiamo concordato tutti gli interventi insieme a cittadini ed operatori economici – fa sapere la stessa Polticchia – ai primi di febbraio partiranno i lavori nell’asse da piazza Silvestri a porta Sant’Agostino, lungo corso Amendola. Saranno suddivisi in cinque sezioni di lavoro, che ci daranno la possibilità di modificare, mano a mano, la viabilità. E’ comunque prevista una sospensione – precisa – nel periodo del Mercato delle Gaite, con previsione di concludere entro l’estate. Oltre alla rete dell’acqua e del gas sarà sistemata l’intera pavimentazione. L’intervento sull’asse di corso Matteotti – annuncia il sindaco – sarà invece avviato da Porta Foligno nella seconda metà di luglio, per concludersi a ridosso di piazza Silvestri prima del periodo natalizio”.

Dopo l’avvio del wi-fi pubblico gratuito, il centro storico di Bevagna si prepara così a risorgere ed affrontare le sfide del futuro.

“Cercheremo di limitare al massimo i disagi, ovviamente – dichiara ancora il sindaco Analita Polticchia – e siamo davvero orgogliosi, come amministrazione comunale, per essere riusciti a realizzare questo intervento di portata storica per la città di Bevagna, in particolar modo per il rifacimento della rete idrica, in un momento in cui, reperire queste cifre è come non mai difficile”. 

Condividi