Umbertide/ Firmato l'accordo per stipula contratti di affitto a canone agevolato
UMBERTIDE - E' stato sottoscritto questa mattina presso la Residenza comunale l'Accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione a canone concordato. Tale accordo nasce dall'esigenza di rispondere alla perdurante crisi del settore immobiliare e alla crescente difficoltà delle famiglie di far fronte alle normali esigenze quotidiane e spesso anche al pagamento dei canoni di locazione, prevedendo la possibilità di sottoscrivere contratti di affitto con agevolazioni sia per gli inquilini che per i proprietari. Grazie al canone concordato infatti locatario e locatore possono stipulare, in attuazione della legge n. 431 del 1998, un accordo che prevede per l'inquilino il pagamento di un canone di affitto agevolato e per il proprietario agevolazioni fiscali come la cedolare secca al 10% e la riduzione, fino all'azzeramento, dell'Imu.
L'accordo è stato sottoscritto dai rappresentati delle organizzazioni sindacali dei proprietari (Armando Fronduti per Confedelizia, Enzo Tonzani e Giacomo Iucci per A.S.P.P.I., Claudio Moretti per A.P.P.C. e Giuseppe Macchione e Giuseppina Balducci per U.P.P.I.) e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali degli inquilini (Cristina Piastrelli per S.U.N.I.A., Angelo Garofalo per U.N.I.A.T., Aurel Ribac per Unione Inquilini e Carmien Camicia per Feder.Casa). Presenti anche il sindaco Marco Locchi e l'assessore Paolo Leonardi.
“E' un accordo molto importante – hanno affermato - che mira ad agevolare sia gli inquilini, che potranno usufruire di locazioni a prezzi calmierati oltre a detrazioni in dichiarazione dei redditi, che i proprietari che gioveranno della cedolare secca al 10% e di riduzioni, fino anche all'azzeramento, dell'Imu. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione delle organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini e all'impegno dell'Amministrazione Comunale che ha stabilito di stanziare allo scopo risorse in bilancio che per l'anno in corso, ormai al termine, ammontano a 1.000 euro complessivi”. Dal canto loro le organizzazioni sindacali hanno ringraziato l'Amministrazione comunale per la disponibilità e l'impegno profusi nel contribuire a sottoscrivere un accordo importante per i cittadini umbertidesi.
Lo strumento del canone agevolato, oltre a prevedere agevolazioni per proprietari ed inquilini, mira anche a favorire l'allargamento del mercato delle locazioni agli immobili attualmente sfitti, rimuovere il problema degli sfratti specie quelli dovuti a morosità incolpevole e contrastare il mercato degli affitti in nero e irregolari.
In base a quanto stabilito dall'accordo, il territorio comunale di Umbertide è stato suddiviso in quattro fasce (centro storico, periferia, frazioni e zone agricole marginali) e per ciascuna zona sono stati individuati un prezzo minimo e un prezzo massimo, entro i quali proprietario e inquilino possono determinare il canone di locazione. La domanda per l’accesso al canone concordato va presentata al Comune e deve essere sottoscritta sia dal proprietario che dall'inquilino.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago