ASSISI - Il presidente del Senato Piero Grasso e il ministro della Difesa Roberta Pinotti, insieme alla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, hanno assistito oggi alla registrazione nella Basilica superiore di Assisi del 30° concerto di Natale che verrà trasmesso su Rai1 la mattina del 25 dicembre.

A esibirsi il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline Campbell, accompagnate dall'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, diretta da Steven Mercurio.

E' un messaggio alla "responsabilità civile e nell'azione di Governo" quello lanciato da Assisi ha detto la presidente Marini, che ha parlato di "un grande onore" nell'ospitare "il grande concerto di Natale della Rai".
La governatrice umbra si è quindi soffermata sul messaggio del custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti. "Parole di grande significato sul tempo attuale" ha detto.

Da parte sua il ministro della Difesa Roberta Pinotti, rispondendo all’Ansa a margine del concerto, ha richiamato la vicenda indiana dei due marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre: “Una vicenda davvero lunga – ha detto - che ci auguriamo internazionalmente possa chiudersi quanto prima".

La Pinotti ha ricordato la telefonata a Girone del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Con Girone - ha aggiunto - sono spesso in contatto" (mentre Massimiliano Latorre è in Italia).

Sempre all’Ansa il presidente Grasso ha rilasciato una sua dichiarazione riguardo ai rifugiato politici che hanno raggiunto il nostro Paese. "Abbiamo il dovere giuridico e morale – ha detto - di accogliere queste persone e di predisporre tutto ciò che serve per la loro sussistenza". "Da sempre sostengo - ha aggiunto - che non bisogna considerare questa un'emergenza ma qualcosa di strutturale con cui ci dobbiamo confrontare".

Condividi