Perugia/ Si è conclusa al Teatro Onaosi la VI Rassegna “Cori di Solidarietà”
PERUGIA - Gran finale all’insegna di pregevoli esecuzioni di musica sacra e canti natalizi per la VI Rassegna “Cori di Solidarietà” che si è conclusa domenica scorsa presso il Teatro del Collegio Unico O.N.A.O.S.I.
Organizzato dalla sezione Umbria di Reach Italia con il patrocinio del Comune di Perugia e della Fondazione Onaosi, il concerto è stato aperto dalla Corale Polifonica della Cattedrale di Orvieto Vox et Jubilum diretta dal maestro Stefano Benini e accompagnata al pianoforte da Paolo Tacconi. Il coro ha interpretato inizialmente una serie di antichi mottetti eucaristici cui hanno fatto seguito brani risalenti a compositori più moderni come il Tollite Hostias, tratto dall’Oratorio de Noel di Camille Saint-Saens e O Sacrum Convivium di Luigi Molfino. Dopo il tradizionale Adeste Fideles la formazione vocale ha concluso la sua esibizione con due coinvolgenti esempi di black music sacra: il trascinante spiritual Hush, Somebody’s Calling My Name e il gospel As The Deer di Martin Nystrom, nota composizione tratta dal repertorio della Contemporary Christian Music, in cui Stefano Benini, oltre a dirigere, ha sfoggiato le sue doti di eclettico tenore raccogliendo sentiti apprezzamenti da parte del pubblico.
Subito dopo i Cantori di Perugia diretti dal maestro Vladimiro Vagnetti hanno proposto un programma incentrato sul tema della Natività aprendo con In Natale Domini di Daquin e proseguendo con tradizionali natalizi rinascimentali inglesi e polacchi come la suggestiva e delicata “carol” Lullay Thou Little Tiny Child e Quando Nacque Gesù. Sostenuta al pianoforte dal Maestro Paolo Tacconi e arricchiti dal contributo del flauto barocco di Davide Buzzao, l’ensemble vocale si è cimentata anche nel classico Stille Nacht approdando successivamente nel campo del negro spiritual con il gioioso Go Tell It on the Mountains.
Finale a sorpresa a cori unificati con la celeberrima Tu Scendi dalle Stelle che ha portato un momento di intima poesia nella calda e sentita atmosfera natalizia che entrambe le formazioni hanno saputo creare nel corso della serata sotto la guida esperta dei loro valenti conduttori.
L’incasso della manifestazione di beneficenza, che è stata presentata dal direttore artistico Claudia Aliotta, è stato interamente devoluto in favore del progetto “Mangio Anch’Io” per aumentare il numero dei pasti nelle mense scolastiche delle scuole Reach in Mali, Niger, Burkina Faso, Congo e Guinea Bissau.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago